Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. Mpv
  6. : Sostituzione olio motore e filtro olio

Mazda Mpv - Video Tutorial

Modello: Mazda Mpv LW - Anni 1999-2006
Parte: Olio Motore
Operazione: Sostituzione olio motore e filtro olio

La prima operazione da effettuare è la rimozione della protezione parasassi che si trova sotto al motore: a questo punto posizionare una bacinella di opportuna capacità per la raccolta dell'olio esausto e smontare dapprima il filtro dell'olio, che si trova nella parte anteriore del motore, vicino al collettore di scarico. Successivamente svitare il tappo di scarico della coppa dell'olio il quale si trova nella parte posteriore della coppa stessa e riavvitarlo una volta completato lo svuotamento. In fine riempire il motore con l'olio nuovo secondo le specifiche SAE e le quantità indicate sul manuale d'uso e manutenzione.

Inserito il 19 Dicembre 2014 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per il cambio dell'olio su un Mazda MPV

Il video mostra come effettuare il cambio dell'olio su un Mazda MPV. La prima operazione da fare è rimuovere la protezione parasassi sotto al motore e posizionare una bacinella per la raccolta dell'olio esausto. Successivamente, bisogna svitare il tappo di scarico della coppa dell'olio e il filtro dell'olio, riavvitando il tappo una volta completato lo svuotamento. Infine, si può riempire il motore con l'olio nuovo seguendo le specifiche SAE e le quantità indicate nel manuale d'uso e manutenzione.

2. Strumenti e materiali necessari per il cambio dell'olio

Per effettuare il cambio dell'olio, sono necessari strumenti di base come una chiave a bussola da 15 mm e guanti. Inoltre, è importante avere l'olio nuovo e un filtro dell'olio compatibile con il veicolo. Dopo aver rimosso la protezione parasassi, si può utilizzare una chiave a bussola per svitare il tappo di scarico della coppa dell'olio e il filtro dell'olio. È consigliabile utilizzare una bacinella per la raccolta dell'olio esausto e successivamente portarlo in un centro di riciclaggio.

3. Rimozione e sostituzione del filtro dell'olio

Per rimuovere il filtro dell'olio, è necessario rimuovere la protezione parasassi e utilizzare una chiave a bussola per svitare il filtro. Dopo averlo rimosso, è importante pulire l'area e posizionare il nuovo filtro. È importante stringere bene il filtro dell'olio per evitare perdite di olio. Una volta completato il cambio dell'olio, è importante controllare il livello dell'olio con la bacchetta di misurazione e aggiungere ulteriore olio se necessario.

4. Importanza di seguire le istruzioni e di utilizzare gli strumenti giusti

Il video mostra come effettuare il cambio dell'olio su un Mazda MPV in modo semplice e veloce. È importante seguire le istruzioni del manuale d'uso e manutenzione del veicolo e utilizzare gli strumenti e i materiali giusti per evitare danni al motore. Inoltre, è importante ricordare di portare l'olio esausto in un centro di riciclaggio per evitare danni all'ambiente.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video