Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Mazda
  4. :
  5. Rx 7
  6. : Come sostituire L'olio motore e filtro olio su una Mazda RX7

Mazda Rx 7 - Video Tutorial

Modello: Mazda Rx 7 MK 3, FD - Anni 1991-2002
Parte: Olio Motore
Operazione: Come sostituire L'olio motore e filtro olio su una Mazda RX7

Oggi vi spiegherò come sostituire l'olio e il filtro del motore sulla nostra MAzda RX7, non è un' operazione molto complessa, basta avere un po di accortezza e ci riusciremo senza il bisogno di uno specialista. Per prima cosa smontiamo il tappo del rabbocco dell'olio (cosi da non creare una camera chiusa quando andremo a smontare il tappo di evacuazione dell'olio), adesso passiamo allo smontaggio del tappo di evacuazione dell'olio ( mettiamo una bacinella per la raccolta dell'olio sotto la nostra MAzda RX7), nel frattempo smontiamo il filtro dell'olio aiutandoci con una chiave a cricchetto e sostituiamolo con quello nuovo. Dopo aver constatato tutto il deflusso dell'olio vecchio possiamo montare il tappo di evacuazione e procedere col rabbocco dell'olio nuovo.

Inserito il 6 Aprile 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dell'olio e del filtro del motore su una Mazda RX7

Il video tutorial spiega come sostituire l'olio e il filtro del motore su una Mazda RX7 in modo semplice e sicuro, senza la necessità di rivolgersi a un esperto. La prima operazione consiste nel rimuovere il tappo del rabbocco dell'olio per evitare la creazione di una camera chiusa quando si smonta il tappo di evacuazione dell'olio. Successivamente, si procede allo smontaggio del tappo di evacuazione dell'olio, facendo attenzione a posizionare una bacinella per la raccolta dell'olio sotto l'auto. Si procede poi alla sostituzione del filtro dell'olio aiutandosi con una chiave a cricchetto, dopodiché si può montare il tappo di evacuazione e procedere con il rabbocco dell'olio nuovo.

2. Strumenti e precauzioni necessarie per il cambio dell'olio

Per effettuare il cambio dell'olio è necessario avere degli iscritti e dei cavalletti per alzare l'auto, e lavorare sotto l'auto in totale sicurezza. È importante che l'olio non sia eccessivamente caldo e che si utilizzi una bacinella per la raccolta dell'olio vecchio, cercando di sporcare il meno possibile. Una volta allentato il dado del tappo di evacuazione dell'olio, si consiglia di tenerlo in mano per evitare di sporcare gli attrezzi. È importante usare occhiali di protezione e guanti per evitare di ferirsi.

3. Sostituzione del filtro dell'olio e raccomandazioni importanti

Una volta scaricato tutto l'olio vecchio, si può sostituire anche il filtro dell'olio, svitandolo con un attrezzo specifico o con le mani. Dopo aver pulito la sede del filtro, si può inserire il nuovo filtro ungeto con olio e stringerlo bene. È importante controllare che non ci siano impurità che potrebbero far non aderire bene la guarnizione. Infine, si può procedere con il rabbocco dell'olio nuovo, facendo attenzione alla quantità e alla misura utilizzata.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video