Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Maxus
  4. :
  5. G10
  6. : Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Maxus G10

Maxus G10 - Video Tutorial

Modello: Maxus G10 MK 1 - Anni 2014-2023
Parte: Pasticche Freni
Operazione: Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Maxus G10

Scopriamo di seguito le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare e sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Maxus G10. Come prima cosa solleviamo la vettura e iniziamo a smontare la ruota posteriore; dopodiché svitiamo le viti di fissaggio della pinza del freno, che troviamo sul retro, utilizzando una chiave a bussolotto con prolunga. A questo punto rimuoviamo la pinza dal disco e in seguito le relative pastiglie dei freni; diamo una ripulita alla pinza e sostituiamole con quelle nuove, del tipo giusto, inserendole nel verso corretto. Non ci resta che rimontare il tutto!

Inserito il 10 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per la sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori della Maxus G10

Il video mostra come smontare e sostituire le pastiglie dei freni posteriori della Maxus G10. La prima cosa da fare è sollevare la vettura e rimuovere la ruota posteriore. Successivamente, si svitano le viti di fissaggio della pinza del freno e si rimuove la pinza dal disco, insieme alle pastiglie dei freni. Si pulisce la pinza e si sostituiscono le vecchie pastiglie con quelle nuove, inserendole nel verso corretto. Infine, si rimonta il tutto.

2. Smontaggio della pinza del freno e delle vecchie pastiglie

Per smontare la pinza del freno, si utilizza una chiave a bussolotto con prolunga. Si rimuovono le due viti di fissaggio della pinza, situate sul retro, e si tolgono le pastiglie vecchie. Si consiglia di usare le vecchie piastre già presenti, poiché quelle fornite con il kit di sostituzione non sono della misura giusta. Una volta sostituite le pastiglie, si rimonta la pinza e si serrano le viti di fissaggio.

3. Comprimere il cilindro del freno per inserire le nuove pastiglie

Per comprimere il cilindro del freno, si utilizza uno specifico compressore. Questo strumento è fondamentale per poter inserire le nuove pastiglie dei freni. Si consiglia di fare attenzione in questa fase, poiché il compressore può essere pericoloso se non utilizzato correttamente. Dopo aver compresso il cilindro, si procede con la sostituzione delle pastiglie.

4. Rimontaggio della pinza del freno e della ruota posteriore

Per rimontare la pinza del freno, si utilizzano le stesse viti di fissaggio rimosse all'inizio. Si serrano bene le viti, in modo che la pinza sia ben fissata al disco. Infine, si rimonta la ruota posteriore e si serrano le viti di fissaggio. Si consiglia di prestare attenzione alla sicurezza durante tutta la procedura, sollevando la vettura con una tavola di supporto e utilizzando un'adeguata protezione per le gambe.

    Vedi anche

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video