Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Lexus
  4. :
  5. ES
  6. : Cambio olio e filtro su Lexus ES300

Lexus ES - Video Tutorial

Modello: Lexus ES Xz10 - Anni 2019-2024
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Cambio olio e filtro su Lexus ES300

Per effettuare il cambio dell'olio su una Lexus ES300 dobbiamo per prima cosa sollevarla in sicurezza, affidandosi ad un martinetto e non fidandoci troppo del nostro crick. Togliamo per prima cosa il tappo di ispezione presente nella scatolatura inferiore della vettura, tenuto da 4 viti. Con una chiave da 14 mm togliamo il tappo dalla coppa dell'olio e facciamolo defluire in un'apposito contenitore, che smaltiremo poi in un centro autorizzato. Accanto alla coppa dell'olio è visibile il filtro, che rimuoviamo con l'apposita chiave. Anche il filtro farà cadere un po' di olio. Facciamolo cadere anche questo in un contenitore, che aggiungeremo a quello proveniente dalla coppa. Rimettiamo al suo posto il nuovo filtro. Rimettiamo al suo posto il tappo della coppa, al quale avremo cambiato comunque la guarnizione per sicurezza. Puliamo da ogni residuo di olio e rimettiamo al suo posto il tappo si ispezione nella scatolatura. Adesso è il momento di rifornire dall'alto l'olio con 4,8 litri (quindi compreso il filtro) di olio sintetico SAE 0W16.Facciamo girare il motore a bassi giri per far circolare l'olio. Per resettare la spia andiamo su Menù setting; Vehicle setting, premiamo ok; andiamo su "oil maintenance"; sempre confermiamo anche quando ci chiede "reset data". Possiamo spengere il quadro. Il kit per il cambio dell'olio costa circa 100 euro sui maggiori siti di e-commerce.

Inserito il 10 Luglio 2023 da ScegliAuto

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video