Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Lexus
  4. :
  5. CT
  6. : Installazione luci di posizione diurne

Lexus CT - Video Tutorial

Modello: Lexus CT MK 1 - Anni 2011-2021
Parte: Kit Accessori
Operazione: Installazione luci di posizione diurne

Le normative europee impongono di tenere accesi i fari anche durante il giorno. Al fine di evitare la frequente sostituzione delle costose lampadine e ridurre il consumo di carburante è possibile installare un kit di LED i quali hanno una lunga vita e basso consumo. Una volta procurato il kit dei fari si può procedere all’installazione. I LED vanno installati ad una determinata altezza compresa tra i 25 cm e 150 cm da terra e la distanza tra i due fari deve essere di 60 cm minima. Una volta trovata la giusta posizione proseguire ad installare i supporti di plastica dove andranno fissati i LED. Questi LED necessitano di una centralina di controllo che va fissata all’interno del motore in una idonea posizione. Connessi i cavi che dai fari vanno alla centralina collegare il filo nero al polo negativo della batteria e quello rosso al polo positivo. A questo punto è necessario portare un filo all’interno dell’abitacolo su cui va connesso un interruttore per l’accensione e lo spegnimento dei LED. È necessario ricordarsi di spegnerli quando si parcheggia la vettura.

Inserito il 28 Luglio 2014 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Installazione del kit di LED per i fari durante il giorno

Le normative europee richiedono di tenere accesi i fari durante il giorno, ma per evitare la sostituzione costosa delle lampadine e ridurre il consumo di carburante, è possibile installare un kit di LED. Questi LED hanno una lunga durata e un basso consumo e devono essere installati ad un'altezza compresa tra i 25 cm e i 150 cm da terra, con una distanza minima di 60 cm tra i due fari. Dopo aver trovato la giusta posizione, si procede all'installazione dei supporti di plastica per i LED e della centralina di controllo, che va fissata all'interno del motore in una posizione adeguata.

2. Collegamento dei cavi e dell'interruttore per l'accensione dei LED

I cavi che vanno dai fari alla centralina devono essere collegati, con il filo nero al polo negativo della batteria e quello rosso al polo positivo. È necessario portare un filo all'interno dell'abitacolo su cui va connesso un interruttore per l'accensione e lo spegnimento dei LED. È importante ricordarsi di spegnere i LED quando si parcheggia la vettura.

3. Scelta del posizionamento e installazione dei LED

Per l'installazione dei LED, si può scegliere dove posizionarli, ad esempio sotto o sopra il faro o sul paraurti. È importante fare attenzione a non piegare eccessivamente i LED, che sono abbastanza fragili, e far passare i cavi in modo che siano nascosti. Una volta scelto il luogo in cui posizionare i LED, si può procedere all'installazione, tagliando la striscia alla lunghezza desiderata e pulendo la superficie in cui verrà applicata con un panno imbevuto di alcol.

4. Collegamento dei LED al sistema elettrico della vettura o al faro

Infine, per l'installazione dei LED, è possibile utilizzare un cavo già presente nella vettura o collegarli direttamente al faro. Nel primo caso, si può utilizzare un connettore butt per collegare i fili corretti insieme, mentre nel secondo caso è necessario tagliare il filo del faro e collegare i fili corretti utilizzando un connettore butt. Una volta collegati i fili, i LED dovrebbero funzionare correttamente e illuminare la strada durante il giorno.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video