Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Spot pubblicitario Lexus
  4. : CT : Lexus CT 200h l'ibrida in arrivo a meno di 30000 euro

Modello: Lexus CT
Lexus CT 200h l'ibrida in arrivo a meno di 30000 euro

In arrivo al vicino Salone di Parigi la nuova Lexus ibrida del segmento C premium con sistema Hybrid Drive ereditato dalla Toyota Prius. Il motore a scoppio è un 1.8 VVT-i ed è abbinato ad un motore elettrico, siamo alla seconda generazione di questo propulsore e le emissioni nocive promesse dalla casa sono ancora più basse.
Il degner Osamu Sadakata segue in parte i canoni della filosofia Lexus L-finesse, con lunghezza di 4,32 metri, larghezza di 1,77 e altezza di 1,43, il tutto con un passo di 2,60 metri, misure simili a quelle della diretta concorrente BMW serie 1.
Le dimensioni dei cerchioni, diversamente da com'è la tendenza generale arrivano "solo" fino a 17 pollici di diametro, ma sufficienti a donarle un'immagine sportiva. All'interno è molto spaziosa sia per gli occupanti, che per quanto riguarda il bagagliaio con un volume che varia da 375 litri a 985 abbattendo i sedili posteriori.
Il motore a scoppio è un 1800 cc da 99 cv e 142 Nm di cooppia, mentre quello elettrico ne ha 82 e 207 Nm di coppia e sommati danno una potenza di 136 cv. La trasmissione è a variazione continua (E-CVT) e le prestazioni sono di 180 km/h di velocità massima ed un' accellerazione 0-100 km/h in 10,3 secondi. A compensare la mancanza di una particolare esuberanza ci sono i consumi pari nel ciclo combinato a 3,8 litri per 100 km e soli 89 g/km di co2 emessi.
L'unità elettrica può funzionare (solo fino a 45 km/h) per 2 km, recuperando le "energie" quando entra in funzione il motore a benzina.
La trasmissione E-cvt può essere impostata in tre diverse modalità a seconda delle esigenze del guidatore: Sport, Normal, Eco, Ev, che fanno cambiare anche il colore dell'illuminazione del quadro strumenti.
Il prezzo è inferiore ai 30.000 euro, ossia un po' al di sopra della cugina Toyota Prius.

Inserito il 25 Settembre 2010 da ScegliAuto

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video