Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Levc
  4. :
  5. Vn5
  6. : Come utilizzare la rampa di salita per disabili sulla Levc Vn5

Levc Vn5 - Video Tutorial

Modello: Levc Vn5 MK 1 - Anni 2020-2024
Operazione: Come utilizzare la rampa di salita per disabili sulla Levc Vn5

Vediamo di seguito come gestire ed utilizzare la rampa di salita per carrozzina per disabili nella versione dell'autovettura predisposta: prima di tutto aprire il portellone posteriore e sollevare la lamina in alluminio presente all'estremità del piano di carico, sotto di essa è presente una leva che va tirata verso di se, a questo punto sarà possibile tirare verso di se il pianale e con la maniglia che si trova a circa metà della rampa sarà possibile estrarla completamente ed appoggiarla a terra, dopo di che è possibile ribaltare i profili laterali anticaduta e successivamente riabbassare la lamina in alluminio del bordo si carico.

Inserito il 29 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Utilizzo della rampa di salita per carrozzina per disabili nell'autovettura

La rampa di salita per carrozzina per disabili presente nell'autovettura è facile da utilizzare. Per aprirla, bisogna sollevare la lamina in alluminio presente all'estremità del piano di carico e tirare la leva che si trova sotto di essa. Successivamente, sarà possibile tirare il pianale verso di sé e con la maniglia a metà della rampa estrarla completamente ed appoggiarla a terra. A questo punto, è possibile ribaltare i profili laterali anticaduta e riabbassare la lamina in alluminio del bordo di carico.

2. Attenzione all'utilizzo della rampa

È importante fare attenzione quando si utilizza la rampa, poiché l'alluminio può essere affilato in alcuni punti e potrebbe ferire le dita. Una volta estratta la rampa, è possibile utilizzare la maniglia per ribaltare i profili laterali anticaduta e riabbassare la lamina in alluminio del bordo di carico. La rampa è facile da utilizzare e l'intero sistema è in alluminio, quindi non ci sono problemi di usura o di rottura.

3. Utilizzo della pedana in alluminio per salire a bordo dell'autovettura

È possibile utilizzare anche la pedana in alluminio per salire a bordo dell'autovettura. Per farlo, basta sollevare la pedana e scorrerla sulla sinistra. Successivamente, tirare la maniglia e la pedana si aprirà. La procedura per richiudere la pedana è simile a quella della rampa, ma in senso inverso. È importante fare attenzione a non chiudere la pedana troppo velocemente, poiché potrebbe causare danni.

4. Non usare la maniglia per chiudere la rampa

Infine, è importante ricordare di non usare la maniglia per chiudere la rampa. La rampa è in alluminio e potrebbe rompersi se si usa troppa forza. Inoltre, la maniglia si chiude automaticamente quando si richiude la rampa. Una volta chiusa la rampa, è possibile chiudere il portellone posteriore dell'autovettura.

    Vedi anche

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video