Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Land Rover
  4. :
  5. Range Rover
  6. : Come si sostituisce la batteria della Land Rover Range Rover?

Land Rover Range Rover - Video Tutorial

Modello: Land Rover Range Rover MK 3, L322 - Anni 2002-2012
Parte: Batteria
Operazione: Come si sostituisce la batteria della Land Rover Range Rover?

La sostituzione della batteria della Land Rover Range Rover si esegue andando a sollevare la chiave, in modo che si possa fare leva all'interno del suo alloggiamento: in questo modo il telecomando potrà essere aperto e sarà possibile accedere alle componenti che si trovano al suo interno. Qui ci sarà la vecchia batteria, che dovrà essere sfilata dall'interno della sua sede e sostituita con un nuovo pezzo di ricambio; dopo la sostituzione sarà possibile chiudere nuovamente il telecomando, inserendone la copertura precedentemente rimossa. A questo punto bisognerà verificare che tutto funzioni correttamente.

Inserito il 10 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria del telecomando della Land Rover Range Rover

La sostituzione della batteria del telecomando della Land Rover Range Rover può essere eseguita sollevando la chiave per aprirla e accedere alle componenti interne. Una volta aperto, sarà possibile rimuovere la vecchia batteria e sostituirla con un nuovo pezzo di ricambio. Dopo la sostituzione, il telecomando può essere chiuso nuovamente e verificato che tutto funzioni correttamente. Tuttavia, la sostituzione può richiedere un po' di tempo e attenzione, in quanto potrebbero essere necessari tagli e saldature per aprire il telecomando e sostituire la batteria.

2. Acquisto di un telecomando di ricambio e preparazione per la sostituzione

L'autore del video decide di sostituire il telecomando della Land Rover Range Rover poiché il vecchio è danneggiato e non impermeabile. Acquista un telecomando di ricambio su eBay, che include anche una nuova batteria. Per aprire il telecomando originale, l'autore deve tagliare e seguire alcuni passaggi per accedere alla batteria. Successivamente, prova a inserire la lama della chiave originale nel nuovo telecomando di ricambio e si accorge che si adatta bene. Dopo aver assemblato il nuovo telecomando, l'autore procede alla sostituzione della batteria, che richiede anche delle saldature per collegare i terminali della batteria al telecomando.

3. Sostituzione della batteria e verifica del funzionamento del nuovo telecomando

Dopo aver sostituito la batteria e assemblato il nuovo telecomando, l'autore prova a utilizzarlo per aprire la sua auto. Funziona correttamente, quindi procede a completare l'assemblaggio del telecomando. Aggiunge anche una vite nel telecomando per assicurarsi che non si apra accidentalmente. Infine, l'autore mostra il nuovo telecomando funzionante e conclude che la sostituzione è stata un successo, nonostante abbia richiesto più tempo del previsto a causa di alcune difficoltà tecniche.

4. Processo di sostituzione del telecomando della Land Rover Range Rover

In sintesi, il video mostra il processo di sostituzione della batteria e del telecomando della Land Rover Range Rover. L'autore utilizza un telecomando di ricambio e segue vari passaggi per aprire il telecomando originale, inserire la lama della chiave nel nuovo telecomando e sostituire la batteria. Dopo aver completato l'assemblaggio, l'autore verifica che il nuovo telecomando funzioni correttamente. Nonostante alcune difficoltà tecniche, la sostituzione si rivela un successo.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video