Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Lancia
  4. :
  5. Musa
  6. : Come riparare l'accendisigari della Lancia Musa

Lancia Musa - Video Tutorial

Modello: Lancia Musa MK 1 - Anni 2004-2012
Parte: Accendisigari
Operazione: Come riparare l'accendisigari della Lancia Musa

Se l'accendisigari della nostra vettura non funziona, purtroppo non funziona nemmeno la presa di corrente, e questo può essere molto antipatico. Vediamo come risolvere questo problema. Per prima cosa tentiamo con un cacciavite; allo scopo di evitare il corto circuito, nastriamolo bene sino alla punta e poi andiamo a schiacciare le linguette che ci sono in fondo al vano dell'accendisigari. Poi andiamo a rimettere l'accendisigari al suo posto, per vedere se adesso riesce a funzionare. Ed in effetti funziona. Poi facciamo una verifica dei fusibili, tramite una lampadina di prova. Andiamo a togliere il coperchio della scatola fusibili dell'abitacolo, e facciamo una prova di test dei fusibili. Se la lampadina di accende al contatto di tutti e due i poli, allora il fusibile è buono, altrimenti si accenderà da un lato solo. Ed infatti il fusibile dell'accendisigari si accende da una parte sola. Lo cambiamo ed il problema è risolto.

Inserito il 20 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come risolvere il problema dell'accendisigari che non funziona

Il video spiega come risolvere il problema dell'accendisigari che non funziona. In primo luogo, si consiglia di utilizzare un cacciavite per schiacciare le linguette che si trovano all'interno del vano dell'accendisigari. Questo aiuterà a evitare cortocircuiti. Successivamente, si deve verificare la presenza di eventuali fusibili bruciati attraverso una lampadina di prova. Se la lampadina si accende su entrambi i poli, il fusibile è buono. In caso contrario, è necessario sostituirlo.

2. Utilizzo della lampada spia per verificare i fusibili

In caso di malfunzionamento del caricabatterie o di altri dispositivi, si può utilizzare una lampada spia per verificare se manca il positivo. In questo caso, si consiglia di verificare tutti i fusibili con un giravite e una lampada spia. I fusibili hanno due contatti e se la lampada si accende solo da un lato, significa che il fusibile è bruciato. È quindi necessario sostituirlo.

3. Sostituzione del fusibile

Per sostituire il fusibile, è necessario svitare le viti del coperchio della scatola fusibili dell'abitacolo e rimuoverlo. Si possono trovare i fusibili, tra cui un mini fusibile da 20 ampere. Dopo aver sostituito il fusibile, si deve verificare se tutto funziona correttamente. Nel video, viene utilizzato un lettore MP3 per testare l'accendisigari.

4. Conclusione

In conclusione, il video spiega in modo semplice e chiaro come risolvere il problema dell'accendisigari che non funziona. È possibile utilizzare un cacciavite per schiacciare le linguette all'interno del vano dell'accendisigari e verificare i fusibili con una lampada di prova. In caso di fusibili bruciati, è necessario sostituirli e verificare se tutto funziona correttamente.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video