Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Lancia
  4. :
  5. Delta
  6. : Smontaggio mascherina anteriore Lancia Delta IntEGRale

Lancia Delta - Video Tutorial

Modello: Lancia Delta MK 1 - Anni 1979-1993
Parte: Mascherina
Operazione: Smontaggio mascherina anteriore Lancia Delta IntEGRale

Oggi vedremo, in questo video tutorial, come smontare la mascherina anteriore di una Lancia Delta IntEGRale; l'operazione di smontaggio non richiede l'uso di particolare attrezzo, se non una chiave a bussolotto e un giravite. Come prima cosa andiamo a rimuovere il nostro paraurti anteriore: per farlo basterà rimuovere la griglia di ferro e svitare i bulloni che troviamo al di sotto; rimuovere il paraurti con molta delicatezza. A questo punto rimuoviamo la mascherina svitando le viti; successivamente viene illustrato come togliere il cofano motore e rimuovere l'intero motore dall'auto: se interessati seguire il video fino alla fine!

Inserito il 20 Novembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della mascherina anteriore della Lancia Delta Integrale

Il video tutorial mostra come smontare la mascherina anteriore di una Lancia Delta Integrale per rimuovere l'intero motore dall'auto. Non sono necessari attrezzi particolari, ma solo una chiave a bussolotto e un giravite. La prima cosa da fare è rimuovere il paraurti anteriore svitando i bulloni e rimuovendo la griglia di ferro. Successivamente, si può rimuovere la mascherina svitando le viti.

2. Rimozione del cofano motore e di altri componenti

Per rimuovere l'intero motore, è necessario smontare il cofano motore e svitare i bulloni delle cerniere. Se si lavora da soli, si può rimuovere il cofano motore svitando i tre viti sulla parte superiore della griglia. Inoltre, è necessario rimuovere la batteria e il suo supporto, la batteria e il radiatore.

3. Rimozione del sistema di scarico e del cambio

Dopo aver svuotato l'olio e il liquido di raffreddamento, è necessario rimuovere il sistema di scarico, tutti i collegamenti al turbo e il collettore di scarico. È importante etichettare tutti i tubi e i clip per evitare confusione durante il rimontaggio. Inoltre, è necessario rimuovere il supporto del cambio e il cambio stesso per rimuovere il motore dall'auto.

4. Rimozione della sospensione posteriore e altri componenti per la rimozione del motore

Il tutorial mostra anche come rimuovere la sospensione posteriore e altri componenti per rimuovere completamente il motore. Il processo richiede molta attenzione e tempo, ma con le giuste istruzioni e attrezzature, può essere fatto da soli. Alla fine del video, il motore è stato completamente rimosso e il tutorial si conclude.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video