Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. : Sx F 250 : Come sostituire l'olio motore della KTM SX-F 250

Modello: Ktm Sx F 250
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore della KTM SX-F 250

Scopriamo di seguito le istruzioni passo passo che ci permetteranno di effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio, della KTM SX-F 250. Innanzitutto mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a far scaldare il motore per qualche minuto; dopodiché svitiamo il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sotto il motore, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti. A questo punto puliamo il piccolo filtro dell'olio a rete, rimuovendo e sostituendo la cartuccia; infine svitiamo il tappo di carico ed effettuiamo il rabbocco dell'olio motore!

Inserito il 8 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Manutenzione ordinaria della KTM SX-F 250: sostituzione dell'olio e del filtro dell'olio.

La KTM SX-F 250 ha bisogno di manutenzione ordinaria, come la sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio. In questo video, viene mostrato passo dopo passo come effettuare il tagliando. Prima di iniziare, è necessario avere a disposizione l'olio motore, un filtro dell'olio, una serie di attrezzi e un recipiente per raccogliere l'olio usato.

2. Preparazione per la sostituzione dell'olio e del filtro dell'olio.

Per iniziare, la moto deve essere messa sul cavalletto e il motore deve essere fatto scaldare per qualche minuto. Successivamente, si svita il bullone di sfogo dell'olio che si trova sotto il motore e si lascia scolare l'olio usato in un recipiente per circa dieci minuti. A questo punto, si rimuove il filtro dell'olio e si sostituisce la cartuccia. Infine, si effettua il rabbocco dell'olio motore.

3. Attenzione ai dettagli durante il processo di sostituzione dell'olio e del filtro dell'olio.

È importante prestare attenzione ai dettagli durante il processo di sostituzione dell'olio e del filtro dell'olio. Si consiglia di pulire il filtro dell'olio e di assicurarsi che ogni componente sia in buone condizioni prima di procedere con l'installazione. Inoltre, è fondamentale seguire le istruzioni del catalogo per garantire che ogni componente sia serrato correttamente.

4. Controllo del livello dell'olio e chiusura del tappo di chiusura.

Una volta completata la sostituzione dell'olio e del filtro dell'olio, si controlla il livello dell'olio e si assicura che sia adeguato. Infine, si rimette il tappo di chiusura dell'olio e si è pronti per tornare in sella alla KTM SX-F 250. Con un po' di attenzione e cura, è possibile effettuare il tagliando della moto da soli, risparmiando tempo e denaro.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro anteriore della Suzuki Address?

Per poter eseguire la sostituzione della lampadina del faro anteriore della Suzuki Address bisogna andare ad inserire la mano all'interno del passaruota anteriore, in modo che sia possibile accedere alla parte interna del faro corrispondente: qui bisognerà afferrare il connettore che è collegato alla lampadina, in modo che sia possibile scollegarlo. La vecchia lampadina potrà così essere estratta dalla sua sede in modo che si vada a collegare quella nuova al connettore: una volta collegata, bisognerà inserirla all'interno del gruppo ottico in modo da verificare che tutto funzioni nella maniera corretta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video