Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. : Xcw 300 : Sostituire le pastiglie dei freni anteriori e il fluido dei freni su Ktm XCW 300

Modello: Ktm Xcw 300
Parte: Pasticche Freni
Sostituire le pastiglie dei freni anteriori e il fluido dei freni su Ktm XCW 300

Vediamo in questo video come smontare e sostituire le pastiglie dei freni anteriori e come sostituire il fluido dei freni sulla Ktm XCW 300, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa andiamo a svitare le viti di fissaggio della pinza del freno anteriore; una volta rimossa dal disco andremo quindi a togliere le vecchie pastiglie, sostituendole con quelle nuove, come illustrato nel video. A questo punto colleghiamo un tubo sulla valvola di sfogo della pinza e apriamo la vite per far fuoriuscire il fluido dei freni, premendo ripetutamente la leva del freno anteriore; non ci resta infine che immettere il nuovo fluido!

Inserito il 25 Giugno 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione al processo di sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori e del fluido dei freni sulla KTM XCW 300.

Il video mostra come sostituire le pastiglie dei freni anteriori e il fluido dei freni sulla KTM XCW 300. Il processo è simile per tutti i modelli e gli anni delle moto KTM con sistema frenante Brembo. Per il progetto, sono necessari un recipiente per la raccolta dell'olio, pastiglie dei freni, fluido dei freni, un tubo, una prolunga con presa da 8 mm, una chiave a cricchetto, pinze a becco lungo, cacciaviti piatti e a croce, carta assorbente e, se possibile, un paio di mani extra.

2. Rimozione e sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori.

Per sostituire le pastiglie dei freni anteriori, è necessario rimuovere la pinza del freno anteriore svitando le viti di fissaggio. Una volta rimossa dal disco, le vecchie pastiglie possono essere sostituite con quelle nuove. A questo punto, è possibile collegare un tubo sulla valvola di sfogo della pinza e aprire la vite per far fuoriuscire il fluido dei freni, premendo ripetutamente la leva del freno anteriore.

3. Comprimere la pinza dei freni e fissarla al disco.

Per comprimere la pinza dei freni, è possibile utilizzare le vecchie pastiglie e un cacciavite piatto. Le nuove pastiglie possono essere inserite e la pinza può essere fissata di nuovo al disco. È importante assicurarsi che la pinza sia fissata correttamente prima di procedere.

4. Sostituzione del fluido dei freni.

Per sostituire il fluido dei freni, è necessario svitare il tappo del serbatoio del freno anteriore e rimuovere il vecchio fluido con un tubo. Con l'aiuto di un'altra persona, è possibile aprire e chiudere la valvola di sfogo della pinza mentre si preme la leva del freno anteriore. Una volta completata la sostituzione del fluido, il tappo del serbatoio può essere rimesso in posizione e la leva del freno anteriore può essere riposizionata.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nella Ducati Monster 600?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Ducati Monster 600, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso e smontiamo la cover di protezione. Individuiamo successivamente il bullone del foro di drenaggio, svitiamolo utilizzando una chiave a bussola e attendiamo la fuoriuscita di tutto l'olio contenuto nel sistema. Svitiamo a questo punto il vecchio filtro, serriamo sia il ricambio che il bullone e immettiamo il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video