Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. : 65 : Cambio frizione su Ktm 65

Modello: Ktm 65
Parte: Frizione
Cambio frizione su Ktm 65

Scaldate la moto qualche minuto e scaricate l'olio motore vecchio. Rimuovete la leva del freno e il coperchio superiore della frizione. Senza il carter possiamo ora allentare le sei piccole viti e, in seguito, il perno centrale da 17. Tolta la frizione, rimuovete il piattello e le sei molle relative alle viti sei da poco svitate. Lubrificate molto bene i dischi prima di reinserirli, facendogli fare un bagno d'olio. Ricomponete la frizione, quindi assemblate i dischi, il piattello e le molle (avvitatene le viti). Incastratela in sede e avvitate il dado da 17. Chiudete il carter e inserite l'olio motore nuovo.

Inserito il 25 Gennaio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Preparazione e smontaggio della frizione

Il testo descrive il processo di sostituzione della frizione di una moto. Innanzitutto, viene consigliato di riscaldare la moto per qualche minuto e scaricare l'olio motore vecchio. Successivamente, è necessario rimuovere la leva del freno e il coperchio superiore della frizione. Senza il carter, si possono allentare le sei piccole viti e il perno centrale da 17. Una volta tolta la frizione, è consigliabile lubrificare bene i dischi prima di reinserirli e rimontare il piattello e le sei molle relative alle viti sei da poco svitate.

2. Assemblaggio e rimontaggio della frizione

Dopo aver ricomposto la frizione, è necessario assemblare i dischi, il piattello e le molle e avvitarle. Infine, è possibile incastrare la frizione in sede e avvitare il dado da 17. Infine, è necessario chiudere il carter e inserire l'olio motore nuovo.

3. Consigli pratici per la sostituzione della frizione

Il testo fornisce anche alcuni consigli pratici, come lubrificare bene i dischi prima di reinserirli e fare un bagno d'olio. Inoltre, viene suggerito di provare la moto sul campo dopo aver sostituito la frizione. Infine, viene consigliato di sostituire la frizione intorno alle 60-63 ore di utilizzo della moto.

4. Guida dettagliata per la sostituzione della frizione

Il testo fornisce una guida dettagliata per la sostituzione della frizione di una moto, con consigli pratici e suggerimenti utili. Si tratta di un'operazione complessa che richiede attenzione e precisione, ma seguendo le istruzioni fornite è possibile effettuare la sostituzione in modo efficace e sicuro.

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Triumph Scrambler?

Per eseguire la sostituzione del filtro dell'aria sulla Triumph Scrambler bisogna accedere alla parte posteriore del cilindro del motore, immediatamente sotto rispetto alla sella: qui sarà presente un pannello che dovrà essere liberato dalle viti di fissaggio, in modo che possa essere staccato. Il filtro dell'aria presente al suo interno potrà essere sfilato completamente in modo che si possa inserire il nuovo pezzo di ricambio; quando questo sarà stato inserito, sarà possibile chiudere nuovamente il suo alloggiamento con il pannello e fissare opportunamente quest'ultimo con le apposite viti.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video