Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ktm
  4. : Smr 450 : Sostituzione del filtro e olio motore su una Ktm Smr 450

Modello: Ktm Smr 450
Parte: Filtro Olio
Sostituzione del filtro e olio motore su una Ktm Smr 450

Come fare la manutenzione alla nostra moto? Vediamo come sostituire il filtro e olio motore su una Ktm Smr 450? Vediamo in questo video guida come procedere alla sostituzione. Posizioniamo la moto su un cavalletto; rimuoviamo il tappo in plastica di rabbocco e con una chiave svitiamo il perno della coppa dell'olio (scoliamo il liquido in un contenitore). Svitiamo le viti di serraggio della placchetta che copre il filtro dell'olio. Rimuoviamo il kit del filtro dell'olio usurato e posizioniamone uno nuovo dopo aver pulito il motore. Infine rabbocchiamo il nuovo liquido nel motore e chiudiamo con il tappo in plastica.

Inserito il 3 Dicembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione filtro e olio motore su una Ktm Smr 450

Il video guida mostra come eseguire la manutenzione di una Ktm Smr 450, sostituendo il filtro e l'olio motore. Innanzitutto, la moto viene posizionata su un cavalletto e viene rimosso il tappo di rabbocco dell'olio. Con l'aiuto di una chiave, viene svitato il perno della coppa dell'olio e il liquido viene fatto scolare in un contenitore. Successivamente, vengono svitate le viti di serraggio della placchetta che copre il filtro dell'olio e viene rimosso il kit del filtro usurato. Dopo aver pulito il motore, viene posizionato un nuovo filtro e viene rabboccato il nuovo olio nel motore.

2. Unboxing di un motore e cambio filtri e olio motore

Nel video viene mostrato anche un unboxing di un motore per un progetto di riparazione. Il video prosegue con l'operazione di cambio filtri e olio motore, seguendo le istruzioni del manuale della Ktm. Viene mostrato come posizionare correttamente i filtri e come rabboccare l'olio nei caratteri. Viene anche sottolineata l'importanza di utilizzare una chiave dinamometrica per un lavoro adeguato.

3. Controllo freni e frizione e verifica livello olio

La manutenzione continua con il controllo dei freni e della frizione, che verranno invece regolati in pista. Infine, viene controllato il livello dell'olio dalla apposita bolla e viene accertato che non ci siano perdite. Il video si conclude con l'invito a seguire il prossimo video, che mostrerà la moto in azione in pista.

4. Consigli utili per la manutenzione della Ktm Smr 450

Il video guida offre utili consigli per la manutenzione di una Ktm Smr 450, mostrando passo dopo passo come sostituire filtro e olio motore. Viene sottolineata l'importanza di seguire le istruzioni del manuale e di utilizzare gli strumenti adeguati per un lavoro preciso e sicuro. Il video offre anche un'anteprima di un progetto di riparazione di un motore.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro anteriore della Suzuki Address?

Per poter eseguire la sostituzione della lampadina del faro anteriore della Suzuki Address bisogna andare ad inserire la mano all'interno del passaruota anteriore, in modo che sia possibile accedere alla parte interna del faro corrispondente: qui bisognerà afferrare il connettore che è collegato alla lampadina, in modo che sia possibile scollegarlo. La vecchia lampadina potrà così essere estratta dalla sua sede in modo che si vada a collegare quella nuova al connettore: una volta collegata, bisognerà inserirla all'interno del gruppo ottico in modo da verificare che tutto funzioni nella maniera corretta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video