Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Kawasaki Ninja 250 - Video Guide

Parte:
Kawasaki Ninja 250
Come sostituire l'olio motore nella Kawasaki Ninja 250?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Kawasaki Ninja 250, operazione estremamente semplice e veloce. Attendiamo prima di tutto ...leggi tutto...
Inserito il 3 May 2024 da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come sostituire la lampadina dello stop nella Kawasaki Ninja 250?

Sostituire la lampadina dello stop nella Kawasaki Ninja 250, come possiamo vedere in questo tutorial, è un'operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriam ...leggi tutto...
Inserito il 27 March 2024 da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come sostituire la candela di una Kawasaki Ninja 250?

Buongiorno, oggi ci dedicheremo a sostituire la candela del nostro Kawasaki Ninja 250. Cominciamo smontando e rimuovendo le carene laterali della moto. Successi ...leggi tutto...
Inserito il 29 February 2024 da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come smontare il motorino di avviamento nella Kawasaki Ninja 250?

In questo tutorial possiamo vedere come smontare il motorino di avviamento nella Kawasaki Ninja 250, operazione molto semplice e veloce. Prima di procedere assi ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come sostituire la batteria nella Kawasaki Ninja 250?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire la batteria nella Kawasaki Ninja 250, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come si sostituisce il parafango anteriore della Kawasaki Ninja 250R?

Per poter sostituire il parafango anteriore della Kawasaki Ninja 250R bisogna andare ad allentare le viti che fissano lateralmente il parafango, in corrisponden ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come si sostituisce la frizione della Kawasaki Ninja 250?

Per poter sostituire la frizione della Kawasaki Ninja 250 bisogna andare ad allentare i bulloni che fissano la carenatura laterale destra della moto, posizionat ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come sostituire l'olio motore nella Kawasaki Ninja?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Kawasaki Ninja 250, operazione estremamente semplice e veloce. Prima di tutto, assicuriam ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come si sostituiscono le pastiglie dei freni della Kawasaki Ninja 250?

Per poter sostituire le pastiglie dei freni della Kawasaki Ninja 250 bisogna andare ad eseguire la medesima operazione sia per la ruota anteriore, sia per quell ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come si sostituisce la marmitta della Kawasaki Ninja 250R?

Per poter sostituire la marmitta della Kawasaki Ninja 250R bisogna andare ad allentare i bulloni che fissano il fianchetto laterale destro della moto, in corris ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Sostituire la lampadina del faro anteriore della Kawasaki Ninja 250

Vediamo in questo breve video come smontare e sostituire la lampadina del faro anteriore della Kawasaki Ninja 250, in semplici e rapidi passaggi. Innanzitutto a ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come smontare la sella nella Kawasaki Ninja?

Come possiamo vedere in questo tutorial, smontare la sella nella Kawasaki Ninja 250 è un'operazione estremamente semplice e veloce. Prima di tutto, svitiamo le ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come si sostituisce il filtro dell'aria della Kawasaki Ninja 250?

Per poter sostituire il filtro dell'aria della Kawasaki Ninja 250 bisogna andare a staccare il fianchetto laterale destro della moto, posizionato immediatamente ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come si sostituisce l'olio motore della Kawasaki Ninja 250R?

Per poter sostituire l'olio motore della Kawasaki Ninja 250R bisogna andare ad allentare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio che si trova nella parte in ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come sostituire le pastiglie dei freni anteriori della Kawasaki Ninja 250

Nel video tutorial di oggi vedremo come effettuare la sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori della Kawasaki Ninja 250, in semplici e rapidi passaggi. ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come sostituire il cavo della frizione sulla Kawasaki Ninja 250R

In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire il cavo della frizione sulla Kawasaki Ninja 250R del 2009, in semplici e rapidi passaggi. Innanzitut ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come si sostituisce la batteria della Kawasaki Ninja 250?

Per poter sostituire la batteria della Kawasaki Ninja 250 bisogna andare ad allentare le viti che si trovano nelle parti laterali della sella e rimuovere quest' ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Come smontare la sella di una Kawasaki Ninja 250

Prima di poter iniziare, è consigliabile andare a posizionare la nostra Kawasaki Ninja 250 verticalmente, così da lavorare più comodamente sul sellino. Iniziamo ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Sostituzione pasticche freni posteriori su Kawasaki Ninja 250sl

Svitate le viti che fissano la pinza dei freni posteriore. Essendo piuttosto dure, procuratevi se potete un piccolo tubicini con cui fare leva sulla chiave a br ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto
Kawasaki Ninja 250
Sostituziona candele motore Kawasaki Ninja 250

Oggi vedremo come smontare e sostituire le candele del motore di una Kawasaki Ninja 250. Dopo aver rimosso la sella e il serbatoio della moto, svitando tutti i ...leggi tutto...
Inserito da ScegliAuto

Vedi anche:

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video