Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Kawasaki
  4. : Zx6r : Come sostituire le candele nella Kawasaki ZX6R?

Modello: Kawasaki Zx6r
Parte: Candele
Come sostituire le candele nella Kawasaki ZX6R?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le candele nella Kawasaki ZX6R, operazione molto semplice e veloce. Prima di procedere, assicuriamoci che la chiave non sia inserita e che il motore sia completamente freddo. Iniziamo rimuovendo la sella principale, dopodiché svitiamo i bulloni posti di fronte al serbatoio, solleviamolo e scolleghiamo i vari tubi. Rimuoviamo successivamente la copertura termica, scolleghiamo i connettori delle bobine ed estraiamo quest'ultime tirandole verso l'alto. A questo punto possiamo svitare la candela guasta, inserire il ricambio e ricomporre il tutto seguendo la procedura inversa.

Inserito il 4 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le candele nella Kawasaki ZX6R

Questo tutorial mostra come sostituire le candele nella Kawasaki ZX6R in modo semplice e veloce. Prima di iniziare, è importante assicurarsi che la chiave non sia inserita e che il motore sia completamente freddo. Si comincia rimuovendo la sella principale e svitando i bulloni posti di fronte al serbatoio. Successivamente, si solleva il serbatoio e si scollegano i vari tubi. Si rimuove la copertura termica, si scollegano i connettori delle bobine ed estraiamo quest'ultime tirandole verso l'alto. A questo punto, si può svitare la candela guasta, inserire il ricambio e ricomporre il tutto seguendo la procedura inversa.

2. Scelta delle candele e costo

È possibile scegliere le candele che si preferiscono per la propria moto, ma nel video vengono utilizzate le CR9 Ease. Non è necessario acquistare le candele dallo stesso posto in cui le ha acquistate il presentatore. Le candele costano circa 4,95 dollari l'una. È importante controllare che il pezzo superiore della candela sia compatibile con la propria moto. Nel video viene mostrato come rimuovere le bobine e le candele una alla volta per evitare di avere problemi nel caso in cui una di esse non si sviti.

3. Rimozione e sostituzione delle candele

Il presentatore mostra come rimuovere le candele dalla moto e sostituirle con le nuove. È importante controllare che le candele brucino in modo uniforme per evitare problemi futuri. Nel video viene mostrato come utilizzare un'asta di estensione per rimuovere le candele dalla moto. È importante utilizzare l'anti-seize per evitare problemi futuri quando si dovrà rimuovere la candela. Non è necessario stringere troppo la candela. Una volta sostituita la candela, si può rimettere la bobina al suo posto e ripetere il processo per tutte le candele.

4. Incoraggiamento a lavorare sulla propria moto

Il presentatore incoraggia i motociclisti a non avere paura di lavorare sulla propria moto. Non è necessario essere esperti per cambiare le candele della propria moto. È importante non stringere troppo le candele per evitare problemi futuri. Se si ha paura di fare qualcosa di sbagliato, è sempre possibile portare la moto in officina. Il presentatore vuole che tutti i motociclisti si sentano a proprio agio a lavorare sulla propria moto.

5. Consigli sulla sostituzione delle candele

In questo video, il narratore mostra come cambiare le candele della sua moto. Consiglia di non stringerle troppo, ma solo a mano, per evitare danni al motore. Dopo aver messo la prima candela, riposiziona la bobina al suo posto e passa alla successiva. Continua in questo modo fino a quando non ha sostituito tutte le candele.

6. Uso di lubrificante anti-seize e posizionamento della bobina

Il narratore confronta le vecchie candele con le nuove per assicurarsi che siano consistenti nella combustione. Utilizza un lubrificante anti-seize sulla filettatura della candela per facilitare il suo inserimento. Inoltre, mostra come posizionare correttamente la bobina sulla candela per evitare danni.

7. Cambio delle candele a metà del chilometraggio consigliato

Il narratore spiega che cambia le candele a metà del chilometraggio consigliato dal manuale del proprietario. Questo perché guida la moto come una moto sportiva e non come un semplice scooter. Poiché la sua guida è più intensa, preferisce cambiare le candele più frequentemente per mantenere il motore in buone condizioni.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nella Harley-Davidson Street Glide?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Harley-Davidson Street Glide, operazione estremamente semplice e veloce. Attendiamo prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto della moto, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola da 16mm. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, svitiamo il vecchio filtro e serriamo sia il ricambio che il bullone. A questo punto non resta che immettere la quantità di olio richiesta attraverso l'apposito foro.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video