Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Jeep
  4. :
  5. Wrangler
  6. : Come si rimuove la scatola del cambio della Jeep Wrangler?

Jeep Wrangler - Video Tutorial

Modello: Jeep Wrangler YJ, MK 1 - Anni 1987-1996
Parte: Cambio
Operazione: Come si rimuove la scatola del cambio della Jeep Wrangler?

Per poter rimuovere la scatola del cambio della Jeep Wrangler bisogna andare ad accedere alla parte inferiore del vano motore, in modo che si abbia accesso alle componenti di fissaggio del pezzo. Bisognerà andare innanzitutto a rimuovere le viti che fissano il pannello di protezione delle componenti e successivamente si dovrà andare a svitare le viti che fissano la scatola del cambio. Una volta che tutti i bulloni di fissaggio saranno stati rimossi, sarà possibile staccare la scatola del cambio dalla frizione in modo che venga inserita quella nuova. Questa dovrà essere installata fissandola con le apposite viti di fissaggio.

Inserito il 29 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere la scatola del cambio su una Jeep Wrangler YJ del 1992

In questo video, il proprietario del Jeep Solid Garage mostra come rimuovere la scatola del cambio su una Jeep Wrangler YJ del 1992. La ragione per cui deve farlo è perché deve sostituire la frizione. Questo è un lavoro che normalmente si fa rimuovendo la scatola del cambio e non il motore.

2. Scollegare la batteria e sostituire la staffa di montaggio della trasmissione

Per iniziare, il proprietario del garage scollega il terminale negativo della batteria e rimuove la staffa di montaggio della trasmissione. Successivamente, rimuove i bulloni della piastra di protezione e sostiene la trasmissione e il cambio con un cavalletto.

3. Rimuovere i giunti cardanici e marcarli per un facile rimontaggio

Il proprietario del Jeep Solid Garage continua rimuovendo i giunti cardanici del differenziale posteriore e anteriore. Per evitare che i tappi dei giunti cadano e perdano le sfere, copre i tappi con nastro adesivo. Inoltre, marca i giunti cardanici con uno smalto per un facile rimontaggio.

4. Rimuovere tutti i componenti necessari per rimuovere la scatola del cambio

Infine, il proprietario rimuove il cavo del sensore di velocità, il tubo di ventilazione elettrico, il collegamento del cambio e il cilindro schiavo. Rimuove anche il sensore di posizione del albero a camme e il motorino di avviamento. Una volta che tutto è stato rimosso, il proprietario può rimuovere la scatola del cambio e sostituirla con una nuova.

5. Come rimuovere la trasmissione dal veicolo

In questo video, il protagonista mostra come rimuovere la trasmissione dal suo veicolo. Per fare ciò, è necessario scollegare diversi cavi elettrici, rimuovere il bullone del motorino di avviamento e il leva del cambio. Inoltre, è importante utilizzare un sollevatore per rimuovere la trasmissione in sicurezza.

6. Utilizzare un sollevatore per trasmissioni e avere pazienza

Il protagonista consiglia l'uso di un sollevatore per trasmissioni, poiché è molto utile per sostenere il peso della trasmissione e del trasferimento, che devono essere rimossi insieme. È importante scollegare il leva del cambio e rimuovere i bulloni di montaggio della trasmissione, che possono essere difficili da raggiungere. Inoltre, è necessario avere pazienza per rimuovere la trasmissione, poiché può essere un lavoro impegnativo.

7. Consigli utili per rimuovere la trasmissione da soli

Il protagonista fornisce alcuni consigli utili per rimuovere la trasmissione da soli. Ad esempio, è importante posizionare il sollevatore per trasmissioni nella parte posteriore della trasmissione e utilizzare un supporto per evitare che il trasferimento si inclini. Inoltre, è utile avere un supporto per il motore per mantenere il peso del motore.

8. Obiettivo: sostituire la frizione del veicolo. Prossimi passi nel prossimo video.

Il protagonista conclude il video spiegando che il suo obiettivo è sostituire la frizione del veicolo. Questo processo verrà mostrato in un prossimo video. Il protagonista ringrazia i suoi spettatori per aver guardato il video e li invita a iscriversi al suo canale per seguire i prossimi passi.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video