Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Jeep
  4. :
  5. Wrangler
  6. : Come si sostituisce la cinghia di distribuzione della Jeep Wrangler 2.8 CRD?

Jeep Wrangler - Video Tutorial

Modello: Jeep Wrangler MK 3, JK - Anni 2007-2018
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Come si sostituisce la cinghia di distribuzione della Jeep Wrangler 2.8 CRD?

Per poter sostituire la cinghia di distribuzione della Jeep Wrangler 2.8 CRD bisogna andare ad aprire il cofano e a rimuovere i pezzi d'ingombro che impediscono l'accesso alla cinghia, nella parte anteriore del blocco motore. I pezzi da rimuovere saranno la scatola del filtro dell'aria e la ventola di raffreddamento del motore; a questo punto sarà possibile svitare i dadi che fissano i perni centrali delle pulegge. In questo modo la tensione della cinghia sarà ridotta e questa potrà essere sfilata dal proprio alloggiamento inserendone una nuova. Dopo l'installazione si potranno inserire di nuovo tutte le componenti rimosse.

Inserito il 20 Agosto 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della cinghia di distribuzione della Jeep Wrangler 2.8 CRD

In questo video di backyard service, viene mostrato come sostituire la cinghia di distribuzione della Jeep Wrangler 2.8 CRD. Per farlo, bisogna rimuovere la scatola del filtro dell'aria e la ventola di raffreddamento del motore, svitare i dadi che fissano i perni centrali delle pulegge e sfilare la vecchia cinghia dal proprio alloggiamento. Dopo l'installazione della nuova cinghia, si possono reinserire tutte le componenti rimosse.

2. Rimozione delle componenti per cambiare le lampadine di sincronizzazione della Jeep JK del 2008

Per cambiare le lampadine di sincronizzazione della Jeep JK del 2008 con motore diesel da 2,8 litri CRD, bisogna rimuovere la batteria, la griglia anteriore, la copertura in plastica del radiatore, il contenitore del liquido lavavetri, la scatola del filtro dell'aria, la ventola e lo scudo del radiatore. Successivamente, si possono rimuovere le cinghie serpentine, la puleggia del albero motore, la staffa del motore e la puleggia della ventola.

3. Preparazione per la rimozione della vecchia cinghia di distribuzione

Dopo aver rimosso la copertura superiore e inferiore, si può procedere con la rimozione della vecchia cinghia. Prima di rimuoverla, è importante segnare la posizione dei segni di allineamento del albero motore, della pompa del carburante ad alta pressione e del albero a camme. Inoltre, bisogna installare gli strumenti di bloccaggio dell'albero motore e dell'albero a camme per evitare che si spostino durante la sostituzione della cinghia.

4. Installazione della nuova cinghia di distribuzione e ripristino delle componenti rimosse

Una volta rimosso il vecchio cinghia, si può procedere con l'installazione della nuova cinghia, facendo attenzione a mantenere gli stessi segni di allineamento. Dopo aver regolato la tensione della cinghia, si possono reinstallare tutte le componenti rimosse, inclusa la puleggia del albero motore, la staffa del motore e la puleggia della ventola. Infine, si può riavviare il motore e controllare il lavoro svolto.

5. Frequenza di manutenzione raccomandata per la Jeep Wrangler 2.8 CRD

È importante ripetere questa procedura ogni 5 anni o ogni 100.000 chilometri per garantire il corretto funzionamento del motore. Inoltre, è consigliabile iscriversi al canale per rimanere sempre aggiornati sulle procedure di manutenzione della Jeep Wrangler 2.8 CRD.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video