Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Jeep
  4. :
  5. Cherokee
  6. : Come sostituire le lampadine delle luci interne nella Jeep Cherokee?

Jeep Cherokee - Video Tutorial

Modello: Jeep Cherokee MK 5, KL - Anni 2013-2023
Parte: Lampadina Plafoniera Luci Abitacolo
Operazione: Come sostituire le lampadine delle luci interne nella Jeep Cherokee?

In questo video possiamo vedere come sostituire le lampadine delle luci interne della Jeep Cherokee. Si tratta di un'operazione molto semplice, è consigliato l'utilizzo delle apposite spatole per la rimozione degli inserti, in modo da non recare danni. Per quanto riguarda la plafoniera anteriore, inseriamo la spatola nella parte frontale e sblocchiamo le clip interne. Una volta disincastrata, estraiamo i portalampada e sostituiamo le 2 lampadine. Per quanto riguarda invece la plafoniera posteriore, disincastriamola allo stesso modo ma ruotiamo i portalampada in senso antiorario per estrarli. È consigliato l'utilizzo di lampadine LED, in modo da minimizzare i consumi.

Inserito il 30 Dicembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione lampadine luci interne Jeep Cherokee

Il video mostra come sostituire le lampadine delle luci interne della Jeep Cherokee in modo semplice e veloce. Si consiglia di utilizzare le spatole apposite per rimuovere gli inserti senza causare danni. Per la plafoniera anteriore, si inserisce la spatola nella parte frontale e si sbloccano le clip interne. Si estraggono i portalampada e si sostituiscono le 2 lampadine. Per la plafoniera posteriore, si disincastriamola allo stesso modo ma ruotiamo i portalampada in senso antiorario per estrarli. Si consiglia l'utilizzo di lampadine LED per minimizzare i consumi.

2. Installazione luci LED all'interno Jeep Cherokee

Il video prosegue con l'installazione di luci LED all'interno della Jeep Cherokee. Vengono mostrati i passaggi per sostituire le luci anteriori, posteriori, le luci dei vani portaoggetti, delle specchietti di cortesia, del bagagliaio, delle targhe e delle luci di retromarcia. Si utilizzano spatole apposite per rimuovere i vari inserti e si sostituiscono le lampadine con quelle LED. Si consiglia di utilizzare la linea premium 3D LED per una migliore distribuzione della luce.

3. Sostituzione lampadine luci interne Jeep Cherokee

Il video mostra come sostituire le lampadine delle luci interne della Jeep Cherokee in modo semplice e veloce. Si consiglia di utilizzare le spatole apposite per rimuovere gli inserti senza causare danni. Per la plafoniera anteriore, si inserisce la spatola nella parte frontale e si sbloccano le clip interne. Si estraggono i portalampada e si sostituiscono le 2 lampadine. Per la plafoniera posteriore, si disincastriamola allo stesso modo ma ruotiamo i portalampada in senso antiorario per estrarli. Si consiglia l'utilizzo di lampadine LED per minimizzare i consumi.

4. Installazione luci LED all'interno Jeep Cherokee

Il video prosegue con l'installazione di luci LED all'interno della Jeep Cherokee. Vengono mostrati i passaggi per sostituire le luci anteriori, posteriori, le luci dei vani portaoggetti, delle specchietti di cortesia, del bagagliaio, delle targhe e delle luci di retromarcia. Si utilizzano spatole apposite per rimuovere i vari inserti e si sostituiscono le lampadine con quelle LED. Si consiglia di utilizzare la linea premium 3D LED per una migliore distribuzione della luce.

5. Installazione luci LED all'interno Jeep Cherokee

Il video prosegue con l'installazione di luci LED all'interno della Jeep Cherokee. Vengono mostrati i passaggi per sostituire le luci anteriori, posteriori, le luci dei vani portaoggetti, delle specchietti di cortesia, del bagagliaio, delle targhe e delle luci di retromarcia. Si utilizzano spatole apposite per rimuovere i vari inserti e si sostituiscono le lampadine con quelle LED. Si consiglia di utilizzare la linea premium 3D LED per una migliore distribuzione della luce.

6. Sostituzione lampadine con LED Volkswagen Jetta

Il video mostra come sostituire le lampadine della luce del vano portaoggetti, della luce del bagagliaio, della luce della targa e della luce di retromarcia di una Volkswagen Jetta del 2011 con lampadine a LED. Il processo è molto semplice e richiede solo alcune attrezzature. Per rimuovere la lampada del vano portaoggetti, è necessario rimuovere l'intera struttura del vano e poi sostituire la lampada. Per la luce del bagagliaio, è necessario rimuovere la copertura della luce e la lampada può essere facilmente sostituita. Per la luce della targa, è necessario rimuovere la copertura della luce e la lampada può essere sostituita. Per la luce di retromarcia, è necessario rimuovere la copertura della luce e la lampada può essere sostituita.

7. Facilità di sostituzione lampadine con LED

Il video spiega che il processo di sostituzione delle lampadine con le lampadine a LED è molto semplice e richiede solo alcune attrezzature. Inoltre, viene mostrato come rimuovere l'intera struttura del vano portaoggetti per sostituire la lampada. La luce del bagagliaio, della targa e di retromarcia richiedono solo la rimozione della copertura della luce e la sostituzione della lampada.

8. Sostituzione lampadine con LED Volkswagen Jetta

Il video mostra come sostituire le lampadine della luce del vano portaoggetti, della luce del bagagliaio, della luce della targa e della luce di retromarcia di una Volkswagen Jetta del 2011 con lampadine a LED. Il processo è molto semplice e richiede solo alcune attrezzature. Per rimuovere la lampada del vano portaoggetti, è necessario rimuovere l'intera struttura del vano e poi sostituire la lampada. Per la luce del bagagliaio, è necessario rimuovere la copertura della luce e la lampada può essere facilmente sostituita. Per la luce della targa, è necessario rimuovere la copertura della luce e la lampada può essere sostituita. Per la luce di retromarcia, è necessario rimuovere la copertura della luce e la lampada può essere sostituita.

9. Utilizzo del nastro adesivo per rimuovere le lampadine

Il video mostra anche come utilizzare un nastro adesivo per rimuovere le lampadine T5, che possono essere difficili da rimuovere. Inoltre, viene spiegato che le lampadine LED non hanno polarità specifica e possono essere inserite in qualsiasi orientamento. Viene anche mostrato come rimuovere il cavo di alimentazione per facilitare l'accesso alla lampada.

10. Istruzioni dettagliate per la sostituzione delle lampadine con LED.

In conclusione, il video fornisce istruzioni dettagliate su come sostituire le lampadine della luce del vano portaoggetti, della luce del bagagliaio, della luce della targa e della luce di retromarcia di una Volkswagen Jetta del 2011 con lampadine a LED. Il processo è molto semplice e richiede solo alcune attrezzature. Il video fornisce anche alcuni suggerimenti utili per facilitare la sostituzione delle lampadine.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video