Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Jeep
  4. :
  5. Renegade
  6. : Istruzioni smontaggio paraurti posteriore Jeep Renegade

Jeep Renegade - Video Tutorial

Modello: Jeep Renegade BU, MK 1, 520 - Anni 2014-2023
Parte: Paraurti Posteriore
Operazione: Istruzioni smontaggio paraurti posteriore Jeep Renegade

In questo video tutorial vedremo le istruzioni che ci consentiranno di smontare il paraurti posteriore di una Jeep Renegade. Come prima cosa andiamo ad aprire il portellone del bagagliaio e andiamo a togliere i fanali posteriori, andando a svitare le viti di fissaggio e scollegare i connettori elettrici delle lampadine; quindi rimuoviamo le viti di fissaggio che troviamo su entrambi i lati dei parafanghi, in modo da sbloccare il nostro paraurti dai lati. A questo punto svitiamo le ulteriori viti presenti sotto il paraurti posteriore e iniziamo delicatamente ad estrarre il paraurti posteriore.

Inserito il 19 Settembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il paraurti posteriore di una Jeep Renegade

Il video tutorial mostra come smontare il paraurti posteriore di una Jeep Renegade. Per prima cosa, bisogna aprire il portellone del bagagliaio e rimuovere i fanali posteriori svitando le viti di fissaggio e scollegando i connettori elettrici delle lampadine. Successivamente, si tolgono le viti di fissaggio su entrambi i lati dei parafanghi per sbloccare il paraurti dai lati. Si svitano poi le ulteriori viti presenti sotto il paraurti posteriore e si inizia delicatamente ad estrarre il paraurti posteriore.

2. Gli strumenti necessari per rimuovere il paraurti posteriore della Jeep Renegade

Per rimuovere il paraurti posteriore della Jeep Renegade, sono necessari alcuni strumenti come le pinze per rimuovere le clip. Questo perché il paraurti ha delle clip che lo tengono in posizione, in particolare sul lato dove si trova la modanatura laterale. Si deve rimuovere una vite da 7 millimetri che tiene il paraurti in posizione e il paraurti stesso è fissato al telaio da alcuni fermi che vanno rimossi. Inoltre, si deve rimuovere il faro posteriore prima di rimuovere il paraurti.

3. Come rimuovere il faro posteriore per poter rimuovere il paraurti posteriore

Per rimuovere il faro posteriore, si deve aprire l'accesso al vano posteriore e rimuovere una vite che tiene il faro in posizione. Si deve anche rimuovere una clip a molla che si trova all'interno del faro stesso. Una volta rimosse queste parti, si può rimuovere il paraurti posteriore. Si deve fare attenzione a non strappare nulla durante la rimozione.

4. Sintesi dei passaggi per rimuovere il paraurti posteriore della Jeep Renegade

In sintesi, per rimuovere il paraurti posteriore della Jeep Renegade, si deve prima rimuovere i fanali posteriori, le viti di fissaggio sui parafanghi e quelle sotto il paraurti. Si deve poi rimuovere il faro posteriore e le clip che tengono il paraurti in posizione. Con l'aiuto di alcune pinze, si possono rimuovere le clip che tengono la modanatura laterale in posizione. Infine, si può rimuovere il paraurti posteriore.

5. Come rimuovere la copertura del paraurti posteriore di una Jeep Renegade del 2017

Il video mostra come rimuovere la copertura del paraurti posteriore di una Jeep Renegade del 2017. Il presentatore utilizza degli strumenti specifici per rimuovere le clip che tengono la copertura in posizione, facendo attenzione a non romperle. Dopo aver rimosso una vite e tre viti a testa Phillips, il presentatore utilizza una chiave Torx per rimuovere altre viti che tengono il paraurti in posizione.

6. Come rimuovere il fanale posteriore e altri pezzi di attacco del paraurti posteriore

Il presentatore spiega anche come rimuovere il fanale posteriore, che ha una molla compressa che deve essere rimossa prima di poterlo staccare. Il fanale ha anche un connettore elettrico che deve essere scollegato. Una volta rimosso il fanale, il presentatore mostra come rimuovere un ulteriore pezzo di attacco del paraurti, che tiene il paraurti in posizione.

7. Consigli per rimuovere la copertura del paraurti posteriore senza rompere le clip

Il presentatore consiglia di non rimuovere tutte le clip che tengono la copertura in posizione, poiché possono rompersi. Invece, consiglia di allentare le clip solo quanto basta per rimuovere il paraurti. Il video è stato creato per aiutare chiunque abbia bisogno di rimuovere la copertura del paraurti posteriore di una Jeep Renegade del 2017 e il presentatore invita i suoi spettatori a lasciare commenti se hanno domande o se desiderano suggerire un argomento per un futuro video.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video