Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Jeep
  4. :
  5. Grand Cherokee
  6. : Smontaggio del contachilometri di una Jeep Grand Cherokee

Jeep Grand Cherokee - Video Tutorial

Modello: Jeep Grand Cherokee MK 2, WJ - Anni 1998-2004
Parte: Quadro Strumenti
Operazione: Smontaggio del contachilometri di una Jeep Grand Cherokee

Vediamo lo smontaggio del quadro strumenti su una Jeep Grand Cherokee con annessi pezzi. Sganciamo la plastica di rivestimento sopra il volante e rimuoviamola da sopra il quadro strumenti. Svitiamo con un cacciavite le viti di serraggio del quadro strumenti; dopo aver rimosso le viti sfiliamo via il pezzo dal cruscotto e scolleghiamo il cavo dell'alimentazione posizionato nel retro del quadro strumenti. Montiamo un nuovo pezzo o sostituiamo le lampadine se danneggiate. Colleghiamo il quadro strumenti al morsetto elettrico, avvitiamo le viti dopo il corretto fissaggio. Per finire fissare la plastica di copertura e testare il funzionamento.

Inserito il 1 Gennaio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del quadro strumenti della Jeep Grand Cherokee

Il video mostra come smontare il quadro strumenti di una Jeep Grand Cherokee per sostituire le lampadine o il pezzo intero. Innanzitutto, si deve sganciare la plastica di rivestimento sopra il volante e rimuoverla dal quadro strumenti. Successivamente, si svitano le viti di serraggio del quadro strumenti, si sfila il pezzo dal cruscotto e si scollega il cavo dell'alimentazione posizionato nel retro del quadro strumenti.

2. Sostituzione delle lampadine o del pezzo intero

Dopo aver rimosso il quadro strumenti, si può procedere a sostituire le lampadine o il pezzo intero. Nel primo caso, basta rimuovere le lampadine danneggiate e sostituirle con delle nuove. Nel secondo caso, si deve montare il nuovo pezzo e collegare il quadro strumenti al morsetto elettrico. Infine, si avvitano le viti dopo il corretto fissaggio e si fissa la plastica di copertura.

3. Risparmio sui costi della manutenzione

Il video consiglia di imparare a smontare il quadro strumenti della propria Jeep Grand Cherokee per risparmiare sui costi della manutenzione. In questo modo, si può sostituire da soli le lampadine o il pezzo intero senza dover portare la macchina in officina e pagare cifre esagerate per un lavoro semplice. Il processo di smontaggio è molto facile e richiede solo pochi minuti.

4. Consigli pratici per smontare e rimontare il quadro strumenti

Infine, il video fornisce qualche consiglio pratico per smontare e rimontare il quadro strumenti. Ad esempio, si consiglia di utilizzare una coppia di pinze per rimuovere le lampadine e di avvitare le viti a mano per evitare di perderle. Inoltre, si deve fare attenzione a ricollegare il cavo dell'alimentazione nel retro del quadro strumenti per evitare problemi di funzionamento.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan

In questa breve guida vedremo le istruzioni che ci permetteranno di aprire lo sportellino del carburante bloccato della Volkswagen Tiguan, in semplici passaggi. Come prima cosa spostiamoci sulla parte laterale e iniziamo a sbloccare tutte le serrature delle portiere dal telecomando; quindi premiamo sulla parte sinistra dello sportellino per aprirlo, come illustrato nel video. Proviamo a premere prima sulla parte destra dello sportellino e poi a sinistra se lo sportellino risulta essere bloccato; nei casi più estremi sarà necessario accedervi dall’interno per aprilo, nonché dal vano bagagliaio.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video