Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Recensione Jeep
  4. : Grand Cherokee : Nuova Jeep Grand Cherokee Overland

Modello: Jeep Grand Cherokee
Nuova Jeep Grand Cherokee Overland

Sbarca in Italia la Nuovissima Jeep Grand Cherokee in versione Overland, la più accessoriata.
La concorrenza è temibile, parliamo di Mercedes ML, BMW X5, Audi Q7 e Porsche Cayenne per quello che riguarda i marchi più blasonati, ma per il vero confronto bisognerà attendere l'anno prossimo visto che per il momento la Jeep ha previsto solo due motorizzazioni ed entrambe a benzina.
Le dimensioni sono cresciute di 7 centimetri in lunghezza e in larghezzza, il passo allungato di 13 centimetri fa guadagnare spazio dentro l'abitacolo per i passeggeri, soprattutto quelli posteriori che hanno ora più spazio per le gambe.
La linea è totalmente nuova, ma senza discostarsi dal puro stile che contraddistingue il marchio, le linee oltre che al design puntanto all'efficienza con un Cx che scende a 0,37.
I propulsori per il momento sono un v6 3.6 da 286 cavalli capace di uno 0-100 km/h in 9,1 secondi ed un V8 5.7 da 352 cavalli con una generosa coppia di 520 Nm e una velocità di punta di 225 km/h, entrambi sono abbinati ad un cambio automatico a 5 rapporti, il più piccolo adotta il sistema Quadra-Trac II con Selec-Terrain e il poderoso V8 sfrutta il Quadra- Drive II con nuove sospensioni pneumatiche Quadra-Lift, tutti i modelli sono dotati di Hill Start Assist per le ripartenze in salita e l'Hill Descent Control.
Per la motorizzazione a gasolio dovremo aspettare l'anno prossimo quando arriverà ad arricchire la gamma il 3.0 turbodiesel costruito dall'italiana VM.
I prezzi sono rispettivamente di 52.200 euro per la motorizzazione V6 in allestimento Overland e 63.800 per il V8 sempre in versione Overland.

Inserito il 31 Gennaio 2011 da ScegliAuto

GRAND CHEROKEE OVERLAND PREZZO

inserito da il 8-01-2012 18:36

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video