Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Jaguar
  4. :
  5. S-Type
  6. : Smontaggio e sostituzione delle candele della Jaguar S-Type 3.0 V6

Jaguar S-Type - Video Tutorial

Modello: Jaguar S-Type MK 1 - Anni 1999-2008
Parte: Candele
Operazione: Smontaggio e sostituzione delle candele della Jaguar S-Type 3.0 V6

Vediamo oggi le istruzioni principali che ci permetteranno di smontare e sostituire le candele del motore della Jaguar S-Type 3.0 V6. Per prima cosa apriamo il cofano motore della nostra auto e iniziamo a scollegare il manicotto di aspirazione, svitando la vite della fascetta e scollegando il connettore del sensore del debimetro; dopodiché svitiamo le viti del condotto di aspirazione, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo tutte le bobine delle candele, svitando le viti che troviamo alla base; utilizziamo una chiave a bussolotto con prolunga per svitare e rimuovere le candele, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 6 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle candele e delle bobine: la procedura iniziale

Il video mostra come sostituire le candele e le bobine del motore della Jaguar S-Type 3.0 V6. Inizialmente, bisogna aprire il cofano e scollegare il manicotto di aspirazione, svitando la vite della fascetta e scollegando il connettore del sensore del debimetro. Successivamente, si svitano le viti del condotto di aspirazione e si rimuovono tutte le bobine delle candele, svitando le viti alla base. Si utilizza una chiave a bussolotto con prolunga per svitare e rimuovere le candele.

2. Rimozione del collettore di aspirazione per accedere alle parti difficili del motore

Per accedere alle bobine e alle candele del lato difficile del motore, è necessario rimuovere il collettore di aspirazione. Ci sono alcuni bulloni e supporti laterali che devono essere rimossi, insieme a diverse connessioni elettriche e tubi del vuoto. Una volta rimossi, si possono sostituire le candele e le bobine su questo lato del motore.

3. Sostituzione delle candele e delle bobine sul lato facile del motore

Dopo aver sostituito le candele e le bobine sul lato difficile, si passa al lato facile del motore, dove le bobine e le candele sono facilmente accessibili. Si rimuovono le bobine e le candele vecchie e si sostituiscono con quelle nuove. Si assicura che le candele siano avvitate correttamente, ma non troppo strette.

4. Riposizionamento del collettore di aspirazione e controllo delle connessioni

Infine, si rimette in posizione il collettore di aspirazione e si collegano tutte le connessioni elettriche e i tubi del vuoto. Si accende l'auto e si controlla che non ci siano perdite di vuoto o di liquido di raffreddamento. Si fa un breve test drive per verificare che l'auto funzioni correttamente.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video