Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Jaguar
  4. :
  5. Xkr
  6. : Sostituzione cinghia dei servizi su Jaguar XKR

Jaguar Xkr - Video Tutorial

Modello: Jaguar Xkr MK 1, X100 - Anni 1996-2006
Parte: Cinghia Trapezoidale
Operazione: Sostituzione cinghia dei servizi su Jaguar XKR

Sollevate il cofano il più possibile, come da video, sino alla posizione perpendicolare rispetto all'auto. Per fare ciò sganciate l'attacco inferiore dei pistoncini del cofano, con un cacciavite piatto, e inserite un bullone nei fori della staffa di fissaggio dello stesso cofano. Allentate la puleggia che tiene in tensione la cinghia e sfilate la stessa: mi duole dirvi che su questo modello di auto è molto più complesso del solito sfilare la cinghia dei servizi, per cui armatevi di pazienza e con calma vi riuscirete. Con la stessa pazienza rimontate la cinghia seguendo lo schema esatto con cui era montata l'originale, dopodiché serrate la puleggia.

Inserito il 2 Marzo 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione al problema delle cinghie della Jaguar XKR

Il video mostra John Engel mentre sostituisce le cinghie di una Jaguar XKR. La macchina ha un problema di stridore, che potrebbe essere causato dalle cinghie, che non sono state cambiate per un po'. Engel ha ordinato nuove cinghie e si prepara a sostituirle per vedere se il problema viene risolto.

2. Alzare il cofano della macchina per accedere alle cinghie

Per poter lavorare sotto il cofano, Engel deve alzare il cofano della macchina alla posizione perpendicolare rispetto all'auto. Per fare ciò, sgancia l'attacco inferiore dei pistoncini del cofano e inserisce un bullone nei fori della staffa di fissaggio dello stesso cofano. Successivamente, allenta la puleggia che tiene in tensione la cinghia e sfilala.

3. Utilizzo di un kit di attrezzi per cinghie a serpentina per la sostituzione

L'operazione di sostituzione della cinghia è più complessa del solito, ma Engel utilizza un kit di attrezzi per cinghie a serpentina che lo aiuta a lavorare in spazi ristretti. Engel sostituisce prima la cinghia del compressore del motore, che si trova all'esterno, per poi passare a quella dei servizi.

4. Rimozione dei pistoni del cofano per lavorare con maggiore facilità

Per alzare il cofano della macchina, Engel ha dovuto rimuovere i pistoni del cofano e inserire un bullone nei fori della staffa di fissaggio. L'operazione si è rivelata complessa, ma ha permesso a Engel di lavorare con maggiore facilità all'interno del cofano. La sostituzione della cinghia è stata resa più semplice grazie all'utilizzo di un kit di attrezzi per cinghie a serpentina.

5. Rimozione delle cinghie del compressore e della cinghia principale

Il video mostra una persona che cerca di sostituire le cinghie del motore su una Jaguar del 2001. La prima cinghia che deve essere rimossa è quella del compressore, per la quale utilizza un kit di attrezzi per cinghie a serpentina. Dopo aver rimosso la cinghia del compressore, il narratore mostra come rimuovere la cinghia principale utilizzando un attrezzo per rilasciare la tensione.

6. Difficoltà nell'operazione di rimozione e sostituzione delle cinghie

Il processo di rimozione della cinghia del compressore è stato difficile a causa della posizione stretta e del disegno della cinghia. Dopo aver rimesso la cinghia principale, il narratore ha avuto difficoltà a far passare la cinghia del compressore attraverso un piccolo spazio. Tuttavia, dopo alcune ore di lavoro, è riuscito a rimuovere e sostituire entrambe le cinghie con successo.

7. Risoluzione del problema e consigli per la sostituzione delle cinghie

Dopo aver riavviato l'auto, il narratore ha notato che il rumore fastidioso che sentiva prima era scomparso, dimostrando che il problema era stato risolto. Il narratore consiglia di utilizzare un kit di attrezzi per cinghie a serpentina e di fare riferimento al diagramma del motore per assicurarsi di sostituire le cinghie correttamente.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video