Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Jaguar
  4. :
  5. I-Pace
  6. : Jaguar I-Pace: la sport utility elettrica! [elettrica]

Jaguar I-Pace - Video Tutorial

Modello: Jaguar I-Pace MK 1 - Anni 2019-2024
Operazione: Jaguar I-Pace: la sport utility elettrica! [elettrica]

In questo video presenteremo la nuova Jaguar I-Pace con un nuovo design da urlo. Denominata Sport Utility, un misto tra suv, utilitaria e sportiva. Lunga 4.67 metri, la I-Pace presenta una linea accattivante e un'eleganza da fuoriclasse. La potenza della batteria alimenta i due motori elettrici che generano una potenza di ben 400 cavalli e una coppia massima di 700 Nm: grazie a ciò scatta da 0 a 100 in soli 4.8 secondi e raggiunge un'autonomia dichiarata dalla casa di 480 chilometri nel ciclo WLTP, veramente eccezionale. Przzi a partire da 80.000 euro fino ad arrivare ai 105.000 per la top di gamma.

Inserito il 10 Marzo 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. La Jaguar I-Pace: un SUV sportivo ed elegante con un'autonomia di 480 km

La Jaguar I-Pace è una Sport Utility, una combinazione di suv, utilitaria e sportiva, con un nuovo design accattivante e un'eleganza da fuoriclasse. Ha una lunghezza di 4.67 metri e presenta una linea filante. La potenza della batteria alimenta i due motori elettrici che generano una potenza di ben 400 cavalli e una coppia massima di 700 Nm, permettendole di raggiungere un'autonomia dichiarata dalla casa di 480 chilometri nel ciclo WLTP. I prezzi partono da 80.000 euro fino ad arrivare ai 105.000 per la top di gamma.

2. La Jaguar I-Pace: la prima vera anti-Tesla con uno stile elegante e futuristico

La Jaguar I-Pace è la prima vera anti-Tesla, la prima vera rivale per la Model S. Ha uno stile elegante e futuristico, con un interno di alta qualità e una strumentazione interamente digitale. Tuttavia, non supporta Apple CarPlay e Android Auto. La Jaguar Remote trasforma lo smartphone in un telecomando per controllare la macchina a distanza. La capacità di carico è limitata a 363 litri, ma la macchina è molto spaziosa e comoda.

3. La Jaguar I-Pace: un'accelerazione fulminea e un comfort elevato

La Jaguar I-Pace ha un motore elettrico che fornisce una potenza massima di 400 cavalli e una coppia massima di 700 Nm, permettendole di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi. Ha uno sterzo e un telaio reattivi che seguono alla lettera quello che il guidatore chiede alla macchina. La macchina è molto silenziosa, anche alle alte velocità, e offre un alto livello di comfort. Tuttavia, l'autonomia di 300 km rende necessario pianificare bene i viaggi.

4. La Jaguar I-Pace: un prezzo elevato e tempi di ricarica lunghi

La Jaguar I-Pace ha un prezzo che parte da circa 80.000 euro e arriva a quota 100.000 euro per la top di gamma. La macchina ha un'enorme batteria da 90 kWh, ma i tempi di ricarica sono lunghi e l'infrastruttura per la ricarica è ancora limitata in Italia. La macchina è una forte concorrente per la Tesla, ma presto si scatenerà l'armata tedesca sul tema delle auto elettriche.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video