Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Iveco
  4. :
  5. Stralis
  6. : Come resettare la spia del'adblue sull' Iveco stralis

Iveco Stralis - Video Tutorial

Modello: Iveco Stralis
Parte: Computer Di Bordo
Operazione: Come resettare la spia del'adblue sull' Iveco stralis

Per procedere al reset della spia dell'adblue, è necessario utilizzare un programma di diagnostica che sarà necessario collegare alla presa di diagnosi del mezzo. Dopo aver collegato l'interfaccia, inizialmente sarà necessario individuare il modello del veicolo e l'anno di costruzione e il sistema di alimentazione (diesel), attendere l'inizializzazione e la successiva connessione al veicolo. Selezionare quindi la voce che riguarda lo sblocco del motore per adblue esaurito e confermare con ok, a quel punto la spia sarà stata resettata (vedi quadro strumenti). Infine sarà possibile comandare dall'interfaccia anche una rigenerazione forzata del filtro antiparticolato.

Inserito il 11 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come resettare la spia dell'adblue su un veicolo diesel

Il video mostra come resettare la spia dell'adblue su un veicolo diesel utilizzando un programma di diagnostica collegato alla presa di diagnosi del mezzo. Dopo aver selezionato il modello del veicolo e l'anno di costruzione, si deve scegliere la voce per lo sblocco del motore per adblue esaurito e confermare con ok. In questo modo la spia verrà resettata. È anche possibile comandare dall'interfaccia una rigenerazione forzata del filtro antiparticolato.

2. Risoluzione di una panne che ha causato una perdita di potenza del motore

Nel video si assiste anche alla risoluzione di una panne che ha causato una perdita di potenza del motore. Dopo aver verificato l'errore sul computer, si è proceduto ad effettuare una rigenerazione forzata del filtro antiparticolato, risolvendo così il problema.

3. Come effettuare una diagnosi dei codici di errore presenti nel sistema del veicolo

Il video mostra anche come effettuare una diagnosi dei codici di errore presenti nel sistema del veicolo. In questo caso, si è riscontrata una panne causata da un sensore difettoso. Dopo aver sostituito il sensore, il veicolo è tornato a funzionare correttamente.

4. L'importanza di affidarsi ad un tecnico specializzato per la diagnosi e la riparazione di eventuali problemi nel sistema del veicolo

Infine, il video sottolinea l'importanza di affidarsi ad un tecnico specializzato per la diagnosi e la riparazione di eventuali problemi nel sistema del veicolo. In questo modo si evitano danni maggiori e si garantisce la sicurezza sulla strada.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video