Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Hyundai
  4. :
  5. I10
  6. : Come cambiare i filtri del GPL -su un impianto BRC - su una Hyundai I10

Hyundai I10 - Video Tutorial

Modello: Hyundai I10 MK 1, PA - Anni 2007-2013
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come cambiare i filtri del GPL -su un impianto BRC - su una Hyundai I10

Come sostituire i filtri del GPL su un impianto BRC montato su una Hyundai I10. si tratta di cambiare sia il filtro della fase liquida sia quello della fase gassosa. Per prima cosa dobbiamo togliere lo spinotto all'elettrovalvola, allentiamo il raccordo. Naturalmente uscirà un po' di gas, quello rimasto nel tubo. Apriamo l'elettrovalvola con una chiave da 17 mm. Dentro c'è il filtro e lo cambiamo. Solitamente lo cambiamo dopo 15.000 km. Fate attenzione alle guarnizioni (ce ne sono 3). I due filtri completi delle guarnizioni potrete trovarli su Amazon a 17,94 euro (marca: LPG Megastore). Pulite bene e rimettete il filtro al suo posto. Adesso potete rimettere al suo posto l'elettrovalvola seguendo le istruzioni alla rovescia. Smontiamo adesso l'altro filtro: c'è una vite da svitare, spostiamo un tubo o - ancora meglio - lo togliamo tutto. Apriamolo. Anche qui sostituiamo filtro ed o-ring, dopo aver pulito la sede. Rimettiamolo nella sua sede e rimettiamo tutto al suo posto. Stringiamo bene i raccordi. Lavoro terminato.

Inserito il 1 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dei filtri del GPL su un impianto BRC montato su una Hyundai i10.

Nel video, viene mostrato come sostituire i filtri del GPL su un impianto BRC montato su una Hyundai i10. Vengono cambiati sia il filtro della fase liquida che quello della fase gassosa. Per prima cosa, viene tolto lo spinotto all'elettrovalvola e viene allentato il raccordo, facendo uscire il gas rimasto nel tubo. Successivamente, viene aperta l'elettrovalvola con una chiave da 17 mm e viene sostituito il filtro. Si fa attenzione alle guarnizioni e si pulisce bene prima di rimettere il filtro al suo posto. L'elettrovalvola viene rimessa seguendo le istruzioni alla rovescia. Successivamente, viene smontato l'altro filtro, svitando una vite e spostando o togliendo un tubo. Anche qui, viene sostituito il filtro e l'o-ring dopo aver pulito la sede. Infine, vengono stringati bene i raccordi e il lavoro viene considerato terminato.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video