Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Hyundai
  4. :
  5. Xcent
  6. : Come riparare il paraurti anteriore della Hunday Xcent

Hyundai Xcent - Video Tutorial

Modello: Hyundai Xcent MK 1 - Anni 2014-2020
Parte: Paraurti Anteriore
Operazione: Come riparare il paraurti anteriore della Hunday Xcent

Vediamo un ottimo sistema per rimediare ad un urto sul paraurti anteriore della nostra Hyundai Xcent. La prima cosa da fare, dopo aver tolto il paraurti dalla vettura, è smussare dall'interno i lati della rottura, poi passare una carta vetrata sottile intorno ai suoi lati e pulire bene le parti, sempre sia all'interno che all'esterno, con alcool. Riunire la parte superiore del paraurti con una pinza, in modo che sia ben saldo in alto. Riunire i lati della rottura dal lato esterno con del nastro da carrozzieri, per tutta la sua lunghezza, in modo che stia ben ferma. Lavoreremo dalla parte interna con un prodotto specifico JB WELD Plastic Bonder, che costa circa 13,00 euro sulle maggiori piattaforme di e-commerce. E' una bicomponente che va miscelata, dopodichè possiamo spalmarla sulla rottura. Poi applichiamo i rinforzi e sopra ancora uno strato. Facciamo asciugare bene per 24 ore, dopo di che possiamo rimuovere la pinza e il nastro adesivo dalla parte esterna. Raschiamo con attenzione con una carta vetrata da 1000, poi puliamo bene. A questo punto dobbiamo applicare un Body filler plastico, che si può acquistare per circa 10,00 euro sulla parte esterna. Facciamo asciugare bene e poi raschiamo con la carta da 1000. Puliamo molto bene e passiamo una mano di primer (5,85 euro) sulla parte da riverniciare. Quando il primer è asciutto passiamo con la solita carta da 1000, ma bagnata. Lasciamo asciugare e puliamo bene. Adesso passiamo due mani di vernice spray. Il lavoro è fatto ed è veramente perfetto.

Inserito il 20 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Rimozione e preparazione del paraurti danneggiato

Il video mostra come riparare un paraurti anteriore della Hyundai Xcent che ha subito un urto e presenta una crepa. Il primo passo è quello di rimuovere il paraurti dalla vettura e pulirlo accuratamente. Successivamente, si smussano i lati della rottura dall'interno e si passa una carta vetrata sottile intorno ai suoi lati. Si riunisce la parte superiore del paraurti con una pinza e si riuniscono i lati della rottura dal lato esterno con del nastro da carrozzieri.

2. Riparazione del paraurti con JB WELD Plastic Bonder

Per la riparazione, si utilizza un prodotto specifico chiamato JB WELD Plastic Bonder, che viene applicato sulla rottura. Poi si applicano dei rinforzi e si fa asciugare bene per 24 ore. Dopo di che, si rimuove la pinza e il nastro adesivo dalla parte esterna e si raschia con attenzione con una carta vetrata da 1000. Si applica un Body filler plastico sulla parte esterna e si fa asciugare bene.

3. Preparazione per la verniciatura del paraurti riparato

Successivamente, si raschia con la carta da 1000 e si passa una mano di primer sulla parte da riverniciare. Quando il primer è asciutto, si passa con la solita carta da 1000, ma bagnata. Si lascia asciugare e si pulisce bene. Infine, si passano due mani di vernice spray. Il lavoro è fatto ed è perfetto.

4. Montaggio del paraurti riparato sulla vettura

Una volta completata la riparazione, si procede con il montaggio del paraurti sulla vettura e si verifica che tutto sia a posto. La riparazione è stata effettuata in modo accurato e il paraurti appare come nuovo.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video