Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Hyundai
  4. :
  5. Elantra
  6. : Sostituzione dei tamburi e ganasce freni posteriori

Hyundai Elantra - Video Tutorial

Modello: Hyundai Elantra MK 3, XD - Anni 2000-2006
Parte: Tamburi E Ganasce
Operazione: Sostituzione dei tamburi e ganasce freni posteriori

Per questa operazione è necessario disporre dei seguenti attrezzi: chiave da 12mm, set di cacciaviti, liquido per pulizia freni, stracci. Prima operazione: sollevare la vettura e rimuovere i bulloni della ruota e la ruota stessa. Svitare le viti del tamburo e rimuoverlo. Spruzzare il liquido di pulizia sull’interno del gruppo ganasce e rimuovere le molle di tenuta delle stesse. Rimuovere tutte e due le ganasce dal supporto. Spruzzare abbondante liquido di pulizia all’interno del freno. Pulire con uno spazzolino tutto l’interno del freno. Svitare le viti del freno e rimuovere tutte le parti. Pulire accuratamente tutti i componenti del freno da ruggine, fango e incrostazioni per evitare il grippaggio. Preparare i nuovi ferodi. Pulire e ingrassare le parti in movimento. Rimontare accuratamente tutte le parti, comprese le molle nelle apposite guide. Rimontare le rimanenti molle nelle proprie sedi. Assicurarsi del perfetto movimento dei componenti. Lubrificare bene la campana e installarla. Installare le molle di ritorno. Installare il Cavo E dei freni. Installare il gruppo dei ferodi ed installare il cavo E. Installare le parti rimanenti. Spruzzare altro liquido di pulizia sui ferodi e pulire con uno straccio. Rimontare il tamburo e assicurarsi del corretto funzionamento tirando il cavo del freno. Verificare regolare il funzionamento del freno a mano.

Inserito il 22 Dicembre 2013 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

    Vedi anche

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video