Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Husqvarna
  4. : Tc 125 : Come si sostituiscono le pastiglie dei freni della Husqvarna TC 125?

Modello: Husqvarna Tc 125
Parte: Pasticche Freni
Come si sostituiscono le pastiglie dei freni della Husqvarna TC 125?

La procedura per la sostituzione delle pastiglie dei freni della Husqvarna TC 125 è la medesima sia per il freno anteriore, sia per il freno posteriore. Bisognerà andare ad allentare i bulloni che fissano la pinza al relativo disco, in modo che questa possa essere staccata e le pastiglie al suo interno possano essere sfilate. Dopo la rimozione delle vecchie pastiglie, sarà possibile inserire quelle nuove all'interno e fissare la pinza al relativo disco, andando ad inserire gli appositi perni. Dopo che la pinza sarà stata posizionata, si potrà eseguire la medesima operazione anche per l'altra ruota.

Inserito il 19 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori e posteriori su una motocicletta KTM o Husqvarna con freni Brembo

Il video mostra come sostituire le pastiglie dei freni su una motocicletta KTM o Husqvarna con freni Brembo. La procedura è la stessa per il freno anteriore e posteriore. Innanzitutto, bisogna allentare i bulloni che fissano la pinza al disco per poter rimuovere le vecchie pastiglie. Dopo averle sostituite con le nuove, si deve fissare la pinza al disco e inserire i perni. La stessa operazione va ripetuta anche per l'altra ruota.

2. Procedura per la sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori

Per sostituire le pastiglie dei freni posteriori, bisogna ripetere la stessa procedura del freno anteriore. Si deve allentare i bulloni che fissano la pinza al disco e rimuovere le vecchie pastiglie. Dopo aver sostituito le vecchie pastiglie con le nuove, si deve fissare la pinza al disco e inserire i perni. Infine, si deve inserire il cotter pin per completare l'operazione.

3. Differenze tra le vecchie e le nuove pastiglie dei freni

Le vecchie pastiglie dei freni anteriori mostrano segni di usura, mentre quelle posteriori sono ancora in buone condizioni. Le nuove pastiglie hanno una maggiore quantità di materiale rispetto alle vecchie. Durante la sostituzione delle pastiglie, è importante lubrificare i perni per garantire un corretto funzionamento dei freni.

4. Facile esecuzione della sostituzione delle pastiglie dei freni su una motocicletta KTM o Husqvarna con freni Brembo

La sostituzione delle pastiglie dei freni è un'operazione semplice che può essere eseguita facilmente su una motocicletta KTM o Husqvarna con freni Brembo. La procedura è la stessa per il freno anteriore e posteriore. È importante lubrificare i perni durante la sostituzione delle pastiglie per garantire il corretto funzionamento dei freni.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nello scooter Honda X-ADV 750?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Honda X-ADV 750, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso e smontiamo la cover di protezione. Individuiamo successivamente il bullone del foro di drenaggio, svitiamolo utilizzando una chiave a bussola e lasciamo fuoriuscire tutto l'olio contenuto nel sistema. A questo punto non resta che svitare il vecchio filtro, serrare sia il ricambio che il bullone e immettere il nuovo olio attraverso l'apposito foro.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video