Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Honda
  4. :
  5. Civic
  6. : Installazione kit accessori fari Xenon after market

Honda Civic - Video Tutorial

Modello: Honda Civic MK 6 - Anni 1995-2001
Parte: Kit Fari Xenon
Operazione: Installazione kit accessori fari Xenon after market

Verificare innanzitutto la compatibilità del kit Xenon con la vettura, la presenza di tutti quanti i componenti (due lampade, due centraline ed il cablaggio di collegamento) e leggere attentamente le istruzioni di installazione.
La prima operazione da effettuare è quella di collegare l'alimentazione del cablaggio direttamente ai poli della batteria avendo cura di rispettarne la polarità e di posizionare il relè adeguatamente. Successivamente fissare opportunamente le centraline in corrispondenza dei due fari (si consiglia di alloggiarle all'interno del bordo dei parafanghi) e posizionare i cablaggi in modo da non interferire con parti in movimento (ventole, pulegge) o zone calde del motore. Sostituire quindi le lampade originali con quelle presenti nel kit avendo cura di fissarle correttamente nella parabola del faro e collegare le rispettive prese alla centralina (si tratta di accoppiamenti maschio-femmina obbligati). Infine collegare l'occhiello del cavo di massa al telaio della vettura (utilizzare un punto di massa già presente -bullone di fissaggio carrozzeria- o praticare un foro alla carrozzeria).
Effettuare quindi una verifica di funzionamento e regolare l'orientamento del fascio luminoso se necessario.

Inserito il 8 Gennaio 2016 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione e precauzioni

Il video fornisce istruzioni dettagliate su come installare un kit Xenon per la propria auto. Prima di iniziare l'installazione, è importante verificare la compatibilità del kit con la propria auto e assicurarsi di avere tutti i componenti necessari, inclusi due lampade, due centraline e il cablaggio di collegamento. È importante leggere attentamente le istruzioni di installazione prima di procedere.

2. Collegamento dell'alimentazione e posizionamento delle centraline

La prima operazione da effettuare è quella di collegare l'alimentazione del cablaggio direttamente ai poli della batteria, avendo cura di rispettare la polarità e di posizionare il relè adeguatamente. Successivamente, le centraline devono essere fissate opportunamente in corrispondenza dei due fari, preferibilmente all'interno del bordo dei parafanghi, e i cablaggi devono essere posizionati in modo da non interferire con parti in movimento o zone calde del motore.

3. Sostituzione delle lampade e collegamento delle prese

Dopo aver fissato le centraline, è necessario sostituire le lampade originali con quelle presenti nel kit, avendo cura di fissarle correttamente nella parabola del faro e di collegare le rispettive prese alla centralina. Infine, è necessario collegare l'occhiello del cavo di massa al telaio della vettura, utilizzando un punto di massa già presente o praticando un foro alla carrozzeria. È importante effettuare una verifica di funzionamento e regolare l'orientamento del fascio luminoso se necessario.

4. Componenti del kit Xenon e istruzioni generali

Il kit Xenon viene fornito con istruzioni dettagliate, due lampade, due centraline, un cablaggio di collegamento e due pezzi di nastro biadesivo. Durante l'installazione, è importante collegare l'alimentazione del cablaggio direttamente ai poli della batteria, posizionare le centraline in modo sicuro e non interferire con parti in movimento o zone calde del motore. Dopo aver sostituito le lampade originali con quelle fornite nel kit, è necessario collegare le prese alla centralina e l'occhiello del cavo di massa al telaio della vettura.

5. Procedura di installazione dettagliata

Per installare il kit Xenon, è importante seguire attentamente le istruzioni fornite. Dopo aver collegato l'alimentazione del cablaggio ai poli della batteria e posizionato le centraline, è necessario sostituire le lampade originali con quelle fornite nel kit e collegare le prese alla centralina. Infine, è necessario collegare l'occhiello del cavo di massa al telaio della vettura e verificare il corretto funzionamento del kit. In caso di problemi, è possibile contattare il supporto tecnico.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video