Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. : Harley : Come sostituire la batteria dell'Harley Davidson

Modello: Harley Davidson Harley
Parte: Batteria
Come sostituire la batteria dell'Harley Davidson

La sostituzione della batteria di una Harley Davidson è un'operazione molto semplice, facilmente eseguibile in completa autonomia. La prima cosa da fare è rimuovere la copertura laterale dove si trova la batteria e la scatola fusibili. La seconda cosa da fare è inserire la chiave come se voleste mettere in moto e dopodiché vi basterà rimuovere la copertura della scatola fusibili e scollegare il fusibile della batteria e dell'allarme, come mostrato in video. Dopodiché rimuovete le staffe e scollegate i morsetti della batteria e rimuoverla dal suo alloggio. Per inserirne una nuova vi basterà collegare i morsetti e poi ricollegare i fusibili e rimontare il coperchio.

Inserito il 8 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria di una Harley Davidson: un'operazione semplice e fai-da-te.

La sostituzione della batteria di una Harley Davidson è un'operazione semplice e può essere eseguita autonomamente. Per iniziare, è necessario rimuovere la copertura laterale che nasconde la batteria e la scatola dei fusibili. Successivamente, inserendo la chiave come se si volesse avviare la moto, è possibile rimuovere la copertura della scatola dei fusibili e scollegare i fusibili della batteria e dell'allarme. Dopo di ciò, è possibile rimuovere la batteria dal suo alloggiamento, scollegando le staffe e i morsetti. Per installare la nuova batteria, è sufficiente collegare i morsetti, ricollegare i fusibili e rimontare la copertura.

2. Come evitare il problema dell'allarme durante la sostituzione della batteria di una Harley Davidson.

Nel video, l'autore mostra come eseguire correttamente la sostituzione della batteria senza incorrere nel problema dell'allarme che si attiva quando la batteria viene scollegata. Prima di tutto, viene mostrato come aprire la scatola dei fusibili e rimuovere il fusibile dell'allarme. Successivamente, viene illustrato il processo di smontaggio della batteria, compreso l'utilizzo di una chiave da 10 per rimuovere i morsetti. L'autore sottolinea l'importanza di fissare correttamente i poli della batteria per evitare problemi di contatto. Infine, viene menzionato l'opzione di installare un connettore rapido per poter caricare la batteria in modo più pratico.

3. La sostituzione della batteria nelle moto: un problema comune ma facile da risolvere.

L'autore sottolinea che la sostituzione della batteria è un problema comune nelle moto, specialmente se vengono lasciate ferme per un po' di tempo. La batteria tende a scaricarsi, ma la sua sostituzione è un'operazione semplice che richiede solo dieci minuti. L'autore consiglia di controllare regolarmente i poli della batteria per evitare problemi di contatto, in particolare con il polo negativo che può allentarsi a causa delle vibrazioni. Infine, viene menzionato l'utilizzo di rondelle anti-slittamento per garantire un buon contatto. L'autore spera che il video sia stato utile e invita i suoi spettatori a iscriversi al canale e a lasciare un mi piace.

Come sostituire la batteria e il filtro dell’aria della Kawasaki ZR 7

Queste brevi e semplici istruzioni ci illustreranno il procedimento di smontaggio e sostituzione della batteria e del filtro dell’aria del motore della Kawasaki ZR 7. Innanzitutto mettiamo la moto sul cavalletto centrale e iniziamo a smontare e rimuovere la sella del guidatore, svitando le viti di fissaggio; svitiamo quindi le viti del serbatoio per alzarlo ed accedere alla scatola del filtro dell’aria, accedendo anche alla batteria situata sotto la sella, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo entrambi i morsetti della batteria (polo positivo e negativo), rimuovendola e sostituendola con quella nuova!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video