Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Harley Davidson
  4. : Big Twin : Come sostituire i dischi della frizione della Harley Davidson Big Twin

Modello: Harley Davidson Big Twin
Parte: Frizione
Come sostituire i dischi della frizione della Harley Davidson Big Twin

Scopriamo di seguito i passaggi principali che ci permetteranno di smontare e sostituire il kit e i dischi della frizione della moto Harley Davidson Big Twin. Innanzitutto mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo a svitare le viti di fissaggio del carter lato frizione; una volta rimosso possiamo svitare le viti del pacco frizione, rimuovendo il disco principale di metallo e in seguito tutti gli altri in sughero, come illustrato nel video. A questo punto andiamo a installare correttamente i nuovi dischi della frizione, alternando i dischi in metallo con quelli in sughero, rimontando il tutto!

Inserito il 19 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire il kit e i dischi della frizione della moto Harley Davidson Big Twin.

Il video mostra come smontare e sostituire il kit e i dischi della frizione della moto Harley Davidson Big Twin. Per prima cosa, bisogna mettere la moto sul cavalletto e svitare le viti di fissaggio del carter lato frizione. Una volta rimosso, si possono svitare le viti del pacco frizione e rimuovere tutti i dischi, alternando quelli in metallo con quelli in sughero. Successivamente, si possono installare i nuovi dischi della frizione e rimontare tutto.

2. Utilizzo del kit Milwaukee twins clutch kit buy energy one per la Harley Davidson Dyna Defender.

La presentatrice del video utilizza il kit Milwaukee twins clutch kit buy energy one per la sua Harley Davidson Dyna Defender. Prima di installare i nuovi dischi, bisogna rimuovere il vecchio clutch e tutti i suoi componenti. Successivamente, si possono installare i nuovi dischi, uno alla volta, seguiti dalla piastra di pressione, la molla a diaframma e il supporto a molla.

3. Regolazione della frizione dopo l'installazione del nuovo clutch.

Dopo aver installato il nuovo clutch, bisogna effettuare la regolazione della frizione. Per farlo, bisogna stringere il cavo della frizione e poi allentarlo di mezzo giro. In seguito, si possono stringere le viti di bloccaggio e rimontare il carter esterno, utilizzando una guarnizione nuova.

4. Vantaggi di fare da soli il lavoro e consigli della presentatrice.

La presentatrice consiglia di fare da soli il lavoro, utilizzando gli strumenti di base e seguendo le istruzioni del manuale. In questo modo, si risparmia denaro e si acquisisce maggiore conoscenza sulla propria moto. Infine, invita i telespettatori a iscriversi al canale e a porre eventuali domande.

    Vedi anche

Come regolare l'orario nello scooter Suzuki Avensis?

In questo tutorial possiamo vedere come regolare l'orario nello scooter Suzuki Avensis, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esempio dopo aver scollegato la batteria o in seguito al passaggio all'ora solare e legale. Inseriamo prima di tutto la chiave, dopodiché accendiamo il quadro strumenti e teniamo premuti i due pulsanti posti alla sinistra del display per il tempo necessario affinché l'orario inizi a lampeggiare. Regoliamo successivamente l'ora con il tasto superiore, regoliamo i minuti con il tasto inferiore e salviamo l'impostazione tenendoli entrambi premuti una seconda volta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video