Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Geely
  4. :
  5. Mk
  6. : Come regolare i freni della Geely Mk

Geely Mk - Video Tutorial

Modello: Geely Mk MK 1 - Anni 2006-2023
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come regolare i freni della Geely Mk

Regoliamo i freni della nostra Geely Mk. Per prima cosa togliamo le ruote posteriori, sollevando la vettura da terra. La nostra Geely ha dei freni a tamburo, quindi la regolazione è puramente meccanica. Togliamo la sicura, rilasciare il dado. Ora cominciamo ad estrarre il tamburo. In alcune auto la vite deve essere rimossa prima. Con un martello, colpite il tamburo, se necessario. La regolazione si effettua da questa molla: Mentre lo teniamo, con un altro cacciavite faremo pressione e regoleremo la pressione tramite l'occhio che viene inquadrato nel video. Con il cacciavite di sinistra apriremo o chiuderemo la pressione lentamente. Quando è ben regolato dobbiamo impostare e regolare il freno a mano. Quando hai finito di regolare e hai messo il tamburo, posizionare il dado e lasciare lo spazio per riporre la sicura. Non dimenticare di raddoppiare la sicura. Riposizionare il coperchio e picchiettare dolcemente per assicurarlo. Possiamo rimontare il pneumatico. Non tutte le auto possiedono lo stesso sistema di regolazione.

Inserito il 28 Febbraio 2023 da ScegliAuto

    Vedi anche

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video