Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ford
  4. :
  5. C Max
  6. : Indicazioni sulla sostituzione della cinghia di distribuzione di una Ford Grand C-Max

Ford C Max - Video Tutorial

Modello: Ford C Max MK 2 - Anni 2010-2019
Parte: Cinghia Di Distribuzione
Operazione: Indicazioni sulla sostituzione della cinghia di distribuzione di una Ford Grand C-Max

In questo video vediamo "indicativamente", come cambiare la cinghia di distribuzione di una Ford Grand C-Max (quella con 7 posti): č un'operazione che si fa a 200.000 km o 10 anni: iniziamo lo smontaggio rimuovendo la protezione anti-incastro, il supporto del motore, la copertura della cinghia dentata, il serbatoio del refrigerante ed il motorino di avviamento; dovremo essere in possesso dell'apposito attrezzo di bloccaggio per il volano, in modo da poter allentare la puleggia dell'albero motore: lo possiamo trovare ad esempio su Amazon al codice B093Q2Y31Y al prezzo di 33,97 euro, consegna gratuita per i clienti Prime. Per rimuovere la protezione inferiore della cinghia dentata, dovrete prima rimuovere il sensore dell'albero motore, poi impostate il motore sul PMS del primo cilindro impostandovi sui tre contrassegni indicati nel video; sull'ingranaggio dell'albero motore; sull'albero a camme e sulla pompa del carburante ad alta pressione. Fate molta attenzione a non danneggiare l'ingranaggio del sensore dell'albero motore. Potete adesso allentare la cinghia e rimuoverla. Per il rimontaggio fate attenzione ai particolari: il rullo tendicinghia ha un incavo con una tacca e una camma che vi aiutano a montare la cinghia pretensionando il rullo, che non funziona automaticamente, ma dovrete impostare il suo indicatore al centro della camma. La cinghia deve essere montata in senso antiorario, partendo dall'albero motore, passando per la puleggia di rinvio, l'ingranaggio dell'albero a camme, la pompa ad alta pressione, la pompa dell'acqua, sino al rullo tendicinghia. Rimuovete il perno di bloccaggio e mettete in tensione il rullo tendicinghia in senso antiorario con una chiave esagona, fino a quando l'indicatore non č al centro della finestra con la tacca che punta verso la camma. In questo modo avrete completato la tensione: Togliete gli attrezzi e girate il motore una diecina di volte per completare la fasatura.

Inserito il 21 Aprile 2024 da ScegliAuto

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video