Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ford
  4. :
  5. Escort
  6. : Istruzioni pulizia sensore maf

Ford Escort - Video Tutorial

Modello: Ford Escort MK 4 - Anni 1990-2000
Parte: Motore
Operazione: Istruzioni pulizia sensore maf

Il sensore MAF misura la massa del flusso d'aria in aspirazione (Mas Air Flow) ed è più comunemente conosciuto come debimetro; è installato in uscita dal contenitore del filtro aria motore e collegato al manicotto che porta l'aria al collettore di aspirazione; per poterlo smontare è sufficiente scollegare la relativa presa ed allentare le fascette di fissaggio sia dal lato filtro che dal lato manicotto; una volta messo a banco, sganciare l'anello seeger interno per estrarre la retina filtro, ed illuminare il forellino dal quale si intravede il sensore per valutarne lo stato di incrostazione: sono appunto le incrostazioni che alterano la sensibilità del sensore; utilizzare quindi del pulitore per freni spruzzandolo in corrispondenza del sensore ripetendo più volte l'operazione fino a quando il sensore non appare perfettamente pulito e si sconsiglia di grattare il sensore stesso in quanto potrebbe danneggiarsi. Rimontare la retina interna ed installare il dispositivo a bordo vettura.

Inserito il 31 Ottobre 2016 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come pulire e sostituire il sensore MAF di un motore Chetak

Il video mostra come pulire e sostituire il sensore MAF (Mass Air Flow) o debimetro di un motore Chetak. Il sensore è un componente sensibile che misura la massa del flusso d'aria in aspirazione, ed è situato in uscita dal contenitore del filtro aria motore e collegato al manicotto che porta l'aria al collettore di aspirazione. Per rimuoverlo, basta scollegare la presa e allentare le fascette di fissaggio. Una volta smontato, il sensore può essere pulito con un pulitore per freni spruzzato sulle parti incrostate. Non si consiglia di grattare il sensore in quanto potrebbe danneggiarsi. Una volta pulito, il sensore va rimontato e reinstallato a bordo vettura.

2. Come individuare problemi al motore causati da un sensore MAF sporco

Il video mostra anche come individuare eventuali problemi al motore, come ad esempio il fatto che il motore tenda a tremare e a esitare quando si guida a bassi regimi. In questo caso, il problema potrebbe essere causato da un sensore MAF sporco. La pulizia del sensore è un'operazione molto delicata, poiché i fili che controllano il flusso d'aria sono molto sottili e possono essere facilmente danneggiati. Per pulire il sensore, è necessario utilizzare bastoncini di cotone e un detergente specifico.

3. Gli strumenti necessari per pulire il sensore MAF e come smontarlo e rimontarlo

Il video mostra anche gli strumenti necessari per pulire il sensore, tra cui un pulitore per freni e un compressore d'aria. Inoltre, viene mostrato come smontare il sensore e come rimontarlo una volta pulito. Dopo aver pulito il sensore, è importante verificare che il motore funzioni correttamente e che non ci siano più problemi di esitazione o tremolio.

4. L'importanza di mantenere il sensore MAF pulito per il corretto funzionamento del motore

Infine, il video sottolinea l'importanza di mantenere il sensore MAF pulito per garantire il corretto funzionamento del motore. Un sensore sporco può causare problemi di prestazioni e di consumo di carburante, e può anche danneggiare il motore a lungo termine. Pulire il sensore regolarmente è quindi un'operazione importante per mantenere il motore in buone condizioni.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video