Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ford
  4. :
  5. Flex
  6. : Come rimuovere i montanti della portiera nella Ford Flex?

Ford Flex - Video Tutorial

Modello: Ford Flex MK 1 - Anni 2009-2019
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come rimuovere i montanti della portiera nella Ford Flex?

Nel video possiamo vedere in che modo smontare facilmente i montanti della portiera in una Ford Flex del 2014. Per eseguire questa operazione è necessario smontare (non del tutto, ma almeno allontanare un po' nella parte superiore) il pannello della portiera quindi andiamo a svitare le viti e i bulloni che lo sorreggono. Allontaniamo il pannello e rimuoviamo i vari connettori dietro di esso. Anche la maniglia interna della portiera va smontata come pure la guarnizione del finestrino e l'eventuale cromatura accessoria installata sopra. Dall'interno della portiera scolleghiamo il connettore elettrico del montante che è adesso è libero e può essere allontanato dall'auto.

Inserito il 5 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare i montanti della portiera in una Ford Flex del 2014

Il video mostra come smontare i montanti della portiera in una Ford Flex del 2014. Per fare ciò, è necessario rimuovere il pannello della portiera svitando le viti e i bulloni che lo sostengono. Anche la maniglia interna della portiera e la guarnizione del finestrino devono essere rimosse. Dall'interno della portiera, il connettore elettrico del montante può essere scollegato e il montante può essere allontanato dall'auto.

2. Rimuovere il pezzo di finitura sulla portiera

Il primo passo per rimuovere il pezzo di finitura sulla portiera è quello di individuare e rimuovere tutte le viti e le viti che lo tengono in posizione. Successivamente, si deve aprire delicatamente il piccolo gancio che si trova dietro la maniglia della portiera per esporre la vite nascosta dietro di esso. Dopo aver rimosso la vite, è necessario scollegare tutti i fili che si trovano dietro il pannello della portiera e rimuovere delicatamente la maniglia della portiera, se necessario.

3. Rimuovere il pannello della portiera e il pezzo di finitura del finestrino

Una volta che tutti i fili sono stati scollegati e la maniglia della portiera è stata rimossa, è possibile rimuovere liberamente il pannello della portiera. In alcuni casi, come nel caso della Ford Flex mostrata nel video, potrebbe essere necessario rimuovere anche un pezzo di finitura del finestrino. Questi pezzi sono spesso fatti di metallo e possono piegarsi facilmente, quindi è importante procedere con cautela. Dopo aver rimosso il pezzo di finitura, è possibile rimuovere delicatamente il pezzo di finitura nero lucido che deve essere sostituito.

4. Scollegare il tastierino numerico, installare il nuovo pezzo di finitura e rimontare la portiera

Se la portiera è dotata di un tastierino numerico, come nel caso della Ford Flex mostrata nel video, è necessario individuare il filo che lo collega alla portiera e scollegarlo. Una volta che tutti i fili sono stati scollegati e il nuovo pezzo di finitura è stato installato, è possibile rimontare la portiera. Assicurarsi di rimettere tutte le viti e le viti in posizione e di ricollegare tutti i fili prima di rimontare il pannello della portiera.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video