Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ford
  4. :
  5. Ka
  6. : Smontaggio specchietto esterno Ford Ka

Ford Ka - Video Tutorial

Modello: Ford Ka MK 2 - Anni 2008-2016
Parte: Specchietto Retrovisore Esterno
Operazione: Smontaggio specchietto esterno Ford Ka

Con un piccolo cacciavite piatto o un leverino di plastica (non di ferro! ) staccate un po' alla volta il vetro dello specchietto dal suo supporto. Eseguite con cautela questa operazione onde evitare danneggiamenti alle parti in lavorazione. Staccate i connettori per poter effettivamente rimuovere il vetro. Svitate il perno centrale della ventolina, come da video, e poi tutte le viti attorno alla stessa. Rimuovete pure la ventolina, staccandola dal gancio della struttura. A questo punto, ancora con un cacciavite piatto o un leverino di plastica, fate "saltare" le clips in modo da rimuovere la calotta.

Inserito il 6 Novembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Preparazione degli strumenti e delle attenzioni necessarie

Il video mostra come rimuovere le calotte degli specchietti retrovisori di una Ford dal 2008 in poi. Prima di tutto, è necessario avere a disposizione un cacciavite piatto da 15 e uno da 10. Inoltre, è importante prestare molta attenzione durante l'operazione per evitare di danneggiare le parti in lavorazione.

2. Apertura dello specchietto e rimozione del vetro

Per iniziare, è necessario aprire lo specchietto retrovisore, facendo attenzione a non romperlo. Successivamente, si deve utilizzare un cacciavite piatto per staccare gradualmente il vetro dal suo supporto e rimuovere i connettori. Una volta fatto ciò, si deve svitare il perno centrale della ventola e tutte le viti attorno ad essa.

3. Rimozione della calotta degli specchietti

A questo punto, si può procedere alla rimozione della calotta. Con un cacciavite piatto o un leverino di plastica, si devono "saltare" le clips per rimuovere la calotta. Inoltre, è necessario prestare molta attenzione durante questa operazione, in modo da evitare di danneggiare le parti in lavorazione.

4. Rimozione degli specchietti retrovisori

Infine, si deve rimuovere la calotta e prestare attenzione ai vari connettori e viti che la tengono salda. Una volta rimossa la calotta, si può procedere alla rimozione degli specchietti retrovisori. In generale, l'operazione è abbastanza semplice, ma è importante prestare attenzione durante ogni fase dell'operazione.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video