Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Video privato Fiat
  4. : Panda : Nuova Panda al Salone di Francoforte

Modello: Fiat Panda
Nuova Panda al Salone di Francoforte

Ad otto anni dall'uscita della seconda serie sbarca al Salone di Francoforte il nuovo modello dellla vendutissima Fiat Panda. Con la 3a serie gli spigoli spariscono e lasciano spazio a linee tonde che le danno un'aria più aggraziata e un'immagine più solida, il tutto mantenendo intatta l'idea di Panda che era nata nel 2003. Il frontale è caratterizzato da elementi stilistici che ricordano la 500, come il baffo cromato orizzontale con al centro il logo della casa e la bombatura che corre stretta lungo il centro del cofano, i passaruota appena accennati nel precedente modello sono ora bombati e contribuiscono a darle un'idea di maggiore solidità, al posteriore i fanali di coda creano un piacevole disegno unico con il lunotto, scendendo le linee sono pulite e sobrie fino alla fascia paraurti in contrasto che ingloba retronebbia e luce di retromarcia.
Anche l'abitacolo è stato completamento rivisto, e ovunque ogni minima idea di spigolo viene sostituita da linee dolci e rotonde. Un richiamo alla storica prima serie arriva dalla tasca portaoggetti posizionata davanti al guidatore sul cruscotto, evidenziata da un colore in contrasto. La leva del cambio è corta e sempre in posizione rialzata, a richiesto è disponibile il -cargo box- che trasforma in tavolino lo schienale del sedile passeggero, o comunque permette in caso di necessità di caricare oggetti lunghi.
La piattaforma della nuova Panda è condivisa dalla Lancia Ypsilon, i motori previsti per il momento sono l'innovativo twin air 900cc per la prima volta in versione aspirata, o in versione turbo da 85 cavalli e il 1.2 Fire da 69 davalli. Dal fronte dei turbodiesel troviamo il 1.3 MultiJet di seconda generazione da 75 cavalli. Prossimamente arriveranno le versioni Turbo Natural Power a Metano, e il 1.2 EasyPower a GPL con a richiesta la trasmissione DualLogic. La nuova Panda è dotata di Start & Stop e Gear Shift Indicator, che suggerisce la marcia più idonea per consumare meno, in seguito arriverà anche l'attesa versione 4x4.

Inserito il 10 Ottobre 2011 da ScegliAuto

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video