Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Seicento
  6. : Come si installa il contagiri della Fiat Seicento?

Fiat Seicento - Video Tutorial

Modello: Fiat Seicento MK 1 - Anni 1998-2010
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come si installa il contagiri della Fiat Seicento?

Per poter installare il contagiri della Fiat Seicento bisogna andare a smontare il pannello centrale del cruscotto, rimuovendo sia le bocchette di aerazione che l'autoradio: dopo che queste componenti saranno state rimosse, sarà possibile individuare i connettori situati all'interno del pannello. Questi dovranno appunto essere collegati al contagiri, che potrà poi essere fissato in un punto del cruscotto che non causi problemi. Una volta che il contagiri sarà stato collegato e fissato, si potranno installare nuovamente le bocchette di aerazione e l'autoradio, verificando che tutto funzioni correttamente.

Inserito il 5 Giugno 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come installare il contagiri sulla Fiat Seicento: smontaggio del cruscotto

Il video di Xander spiega come installare il contagiri sulla Fiat Seicento. Per farlo, è necessario smontare il pannello centrale del cruscotto, rimuovendo le bocchette di aerazione e l'autoradio. Una volta rimosse queste componenti, è possibile individuare i connettori situati all'interno del pannello. I connettori devono essere collegati al contagiri, che può essere fissato in un punto del cruscotto che non causi problemi.

2. Come collegare i quattro connettori dietro il contagiri

Ci sono quattro connettori dietro il contagiri: tre sono relativamente semplici da collegare, mentre il quarto richiede un po' più di attenzione. Per il primo connettore, che serve per il funzionamento del DL positivo, si deve prendere l'acqua della mostra centrale, ovvero il positivo sotto chiave, e collegarlo a uno dei connettori dietro il contagiri. Per l'illuminazione, si deve staccare la parte sotto che tiene i quattro PD con una brugola e collegare un filo di collegamento che poi andrà a finire nel secondo connettore. Il terzo connettore, in negativo, si prende da una spina specifica.

3. Il connettore più complicato per il segnale del contagiri

Il quarto connettore, che riguarda il segnale del contagiri, è il più complicato. Si deve prendere un filo viola e nero (entrambi i colori sono sempre nello stesso filo) e creare un collegamento con un altro filo che si porta attraverso una fessura nella macchina. Una volta collegati tutti i fili, si può provare il contagiri per verificare che funzioni correttamente. Infine, si può rimontare il tutto e fare il buco nel cruscotto per montare il contagiri.

4. Sintesi dell'installazione del contagiri sulla Fiat Seicento

In sintesi, l'installazione del contagiri sulla Fiat Seicento richiede di smontare il pannello centrale del cruscotto e collegare i quattro connettori dietro il contagiri. Tre connettori sono relativamente semplici da collegare, mentre il quarto richiede un po' più di attenzione. Una volta collegati tutti i fili, si può provare il contagiri per verificare che funzioni correttamente. Infine, si può rimontare il tutto e fare il buco nel cruscotto per montare il contagiri.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video