Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Panda
  6. : Come risolvere il rumore quando si gira lo sterzo nella Fiat Panda.

Fiat Panda - Video Tutorial

Modello: Fiat Panda 319, MK 3 - Anni 2012-2023
Parte: Volante
Operazione: Come risolvere il rumore quando si gira lo sterzo nella Fiat Panda.

In questo video tutorial possiamo vedere come controllare il piantone dello sterzo e ingrassarlo facilmente e velocemente per non sentire più rumore quando si gira lo sterzo. Se sentiamo rumore nel momento in cui andiamo a girare le ruote con il volante, dobbiamo sapere che questo rumore può essere provocato da una scatola di sterzo difettosa, o potrebbe essere dovuto ad altra la causa. Il piantone dello sterzo la maggior parte delle volte, non essendo ingrassato va a provocare il rumore quando si gira lo sterzo. Se si riesce a risolvere il problema ingrassando il piantone, si riesce a risparmiare tempo e denaro; quindi la prima cosa da fare se si sente il rumore, sarà quella di ingrassare per prima cosa il piantone, se invece il problema dovesse persistere allora si deve aggire sulla scatola dello sterzo.

Inserito il 23 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come controllare e ingrassare il piantone dello sterzo per eliminare il rumore nella Fiat Panda 312 Natural Power.

In questo video tutorial, il protagonista ci mostra come controllare e ingrassare il piantone dello sterzo della sua Fiat Panda 312 Natural Power per eliminare il fastidioso rumore che si sente quando si gira il volante. Il rumore potrebbe essere causato da una scatola di sterzo difettosa, ma la prima cosa da fare è controllare il piantone dello sterzo, che spesso non viene ingrassato e quindi genera il rumore. Ingrassando il piantone, si può risparmiare tempo e denaro, evitando di dover sostituire la scatola dello sterzo.

2. Individuare e ingrassare il piantone dello sterzo in modo facile e veloce.

Il protagonista ci mostra come individuare il piantone dello sterzo e come ingrassarlo facilmente e velocemente. Il piantone deve essere ingrassato all'interno della sezione dove il pistone effettua il movimento, poiché la mancanza di grasso provoca il contatto del pistone con la carcassa, generando il rumore. Si può utilizzare del grasso a spray, ma la soluzione migliore è smontare il piantone e inserire il grasso direttamente nella parte interessata.

3. Smontare il piantone, inserire il grasso e controllare il millerighe della scatola dello sterzo.

Il protagonista mostra come smontare il piantone, sollevandolo e svitando un bullone. Dopo aver inserito il grasso, si rimette a posto il giunto inferiore nel millerighe della scatola dello sterzo e si pulisce la zona circostante. È importante controllare che non ci sia gioco sul millerighe della scatola dello sterzo e sull'aggiunto superiore del piantone. Se il rumore persiste, sarà necessario controllare la scatola dello sterzo.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video