Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Idea
  6. : Come si sostituisce, la lampadina dello stop della Fiat Idea?

Fiat Idea - Video Tutorial

Modello: Fiat Idea MK 1 - Anni 2003-2016
Parte: Lampadina Faro Posteriore
Operazione: Come si sostituisce, la lampadina dello stop della Fiat Idea?

Essere in presenza di un problema con la lampadina dello stop o di altra anomalia, appartenente sempre alla fanaleria posteriore, costringe ad intervenire smontando il gruppo ottico. Questa video guida mostra il metodo per procedere, valido non solo per la Fiat Idea, ma anche per altre vetture del gruppo Fiat, ad esempio come in questo caso per la Fiat Panda. Aperto il portellone posteriore, si rimuovono i tre perni esagonali con testa da 10 e con un cuneo apposito in plastica, si fa leva su più punti del fanale, in modo da sganciare i fermi in plastica al suo interno. Ora non rimane che scollegare il connettore di alimentazione e sfilare dalla sua sede la lampadina bruciata da sostituire.

Inserito il 6 Novembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il gruppo ottico posteriore su una Fiat Idea o una Fiat Panda

Questo video tutorial mostra come smontare il gruppo ottico posteriore per sostituire una lampadina dello stop o per risolvere altre anomalie. La procedura è valida non solo per la Fiat Idea, ma anche per altre vetture del gruppo Fiat, come la Fiat Panda. Si inizia rimuovendo i tre perni esagonali con testa da 10 e con un cuneo apposito in plastica, e poi si fa leva su più punti del fanale per sganciare i fermi in plastica al suo interno. Infine, si scollega il connettore di alimentazione e si sostituisce la lampadina bruciata.

2. Risolvere un falso contatto nel fanalino posteriore di una Fiat Panda

Il video mostra anche un problema simile riscontrato su un'altra Fiat Panda, dove il fanalino posteriore lampeggiava quando si frenava a causa di un falso contatto. La soluzione consiste nel sostituire il fasto bruciato e pulire bene il pin all'interno del gruppo ottico. Tuttavia, se il problema è più grave, si può optare per un altro sistema più veloce: attaccarsi alla massa delle lampadine tramite un filo nero e collegarsi al filettino nero del portalampada.

3. Un sistema veloce per evitare di dover sostituire l'intero gruppo ottico posteriore

Per fare ciò, si deve forare la pista della massa e far passare il filo nero attraverso il portalampada. Il filo deve poi essere stretto con un cacciavite e tagliato alla lunghezza adeguata per collegarsi al filettino nero. Questo sistema permette di evitare di dover sostituire l'intero gruppo ottico, risparmiando tempo e denaro.

4. Una soluzione semplice e veloce per risolvere i problemi del gruppo ottico posteriore della propria auto

In conclusione, questo video tutorial offre una soluzione semplice e veloce per risolvere i problemi del gruppo ottico posteriore della propria auto, senza dover ricorrere necessariamente all'assistenza di un meccanico. Basta seguire la procedura corretta e avere a disposizione gli strumenti adeguati.

5. Un piccolo meccanico mostra come riparare il fanalino posteriore di una Panda

In questo video il piccolo meccanico mostra come riparare il fanalino posteriore di una Panda. Inizialmente, mostra come rimuovere il fanalino e come accedere ai fili all'interno. Successivamente, spiega come riparare il filo che collega il fanalino alla massa, utilizzando un cacciavite per stringere il capo corda. Inoltre, mostra come tagliare il filo in eccesso e come saldarlo.

6. Il piccolo meccanico spiega come preparare il filo per la connessione alla massa e come testare il fanalino

Il piccolo meccanico mostra anche come preparare il filo per la connessione alla massa, utilizzando del nastro isolante per evitare cortocircuiti. Inoltre, mostra come testare il fanalino per verificare che funzioni correttamente. Infine, il video si conclude con una dimostrazione di come il piccolo meccanico risolve un altro problema su una Panda, questa volta con le frecce.

7. Un video utile e divertente per imparare a fare da sé le riparazioni sulla propria auto

Il video è molto utile per chi vuole imparare a fare da sé le riparazioni sulla propria auto. Il piccolo meccanico spiega tutto in modo semplice e chiaro, utilizzando un linguaggio amichevole e accessibile. Inoltre, il video è divertente da guardare e trasmette la passione del piccolo meccanico per la meccanica.

Come smontare l'airbag su Citroen C3

Er smontare l’airbag su una Citroen C3, segui questi passaggi che potete vedere anche nel video allegato. Verifica la spia anomalia: prima di procedere, assicurati che la spia anomalia airbag sia spenta e che il clacson funzioni correttamente. Scollega la batteria: disconnetti la batteria per garantire la sicurezza durante l’operazione. Localizza i fori dietro al volante: trova i due fori posti dietro al volante. Inserisci un giravite lungo: introduci un lungo giravite nei fori e premi a fondo per sbloccare le clip interne. Estrai l’airbag: a questo punto, puoi rimuovere l’airbag dal volante e scollegare i due connettori interni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video