Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Punto
  6. : Come smontare il blocchetto di accensione della Fiat Punto

Fiat Punto - Video Tutorial

Modello: Fiat Punto 176, MK 1 - Anni 1993-1999
Parte: Motorino Servosterzo
Operazione: Come smontare il blocchetto di accensione della Fiat Punto

In questo video tutorial potete vedere come è possibile smontare il blocchetto di accensione della Fiat Punto prima serie. Per prima cosa dovete prendere una chiave esagonale e iniziare a smontare le coperture di plastica, che si trova sotto il volante, iniziando dalle viti che si trovano più in basso; così verra via il pannello che si trova sotto il volante. Ora dovete svitare altre due viti che sostengono la plastica; tolte queste viti dovete svitare le viti dello sterzo; quindi con un cacciavite (facendo attenzione ad non rovinare nulla), dovete rimuovere la copertura del clacson e scollegate i cavetti (positivo e negativo) del clacson. Con un bussolotto da 24 dovete svitare il bullone dello sterzo (per svitare meglio il bullone centrale, dovete girare fino in fondo il volante). Ora mettete dritto lo sterzo e rimuovete la vite. Ora togliete lo sterzo e poi passate atogliere anche il devioluci. A questo punto staccate lo spinotto e togliete il blocchetto.

Inserito il 25 Ottobre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare il blocchetto di accensione della Fiat Punto prima serie

In questo video tutorial, si può imparare come smontare il blocchetto di accensione della Fiat Punto prima serie. Il protagonista del video inizia spiegando che ha avuto un problema con la sua macchina e ha dovuto sostituire il blocchetto della chiave. Ha comprato il nuovo blocchetto e gli attrezzi necessari, tra cui una mazzetta, uno scalpellino, un cacciavite grande, una chiave esagonale e alcune fascette. L'obiettivo del tutorial è mostrare passo dopo passo come smontare il blocchetto della chiave della sua macchina.

2. Rimuovere le coperture di plastica sotto il volante

Il primo passo per smontare il blocchetto della chiave è rimuovere le coperture di plastica sotto il volante. Per fare ciò, il protagonista utilizza una chiave esagonale e inizia a smontare le viti più in basso. Dopo aver rimosso le viti, la plastica viene rimossa. Successivamente, il protagonista svita le viti dello sterzo e rimuove la copertura del clacson. Con un bussolotto da 24, svita il bullone dello sterzo e rimuove lo sterzo.

3. Rimuovere il devioluci e il blocchetto della chiave

Dopo aver rimosso lo sterzo, il protagonista passa a rimuovere il devioluci. Una volta rimosso il devioluci, stacca lo spinotto e rimuove il blocchetto della chiave. Il protagonista mostra come fare passo dopo passo, utilizzando gli attrezzi che ha a disposizione. Durante il tutorial, il protagonista fa attenzione a non danneggiare nulla e fornisce consigli utili per chiunque voglia smontare il blocchetto della chiave della sua macchina.

4. Tutorial dettagliato per sostituire il blocchetto della chiave della macchina

Il tutorial è stato creato per aiutare chiunque abbia bisogno di sostituire il blocchetto della chiave della loro macchina e non sappia come farlo. Il protagonista del video fornisce una guida dettagliata e facile da seguire, che può essere utile per chiunque abbia bisogno di smontare il blocchetto della chiave della sua macchina. Il tutorial è stato creato con un tono amichevole e il protagonista fornisce consigli utili per evitare di danneggiare la macchina durante il processo di smontaggio.

5. Sostituire il vecchio blocchetto con uno nuovo dotato di codice

In questo video, il protagonista continua a spiegare come sostituire il blocchetto della chiave sulla propria auto. Dopo aver messo dritto il punto D, si passa a smontare il devioluci e ad utilizzare uno scalpellino per rimuovere le viti che tengono il vecchio blocchetto in posizione. Una volta rimosso, si può inserire il nuovo blocchetto dotato di codice e fissarlo con le viti.

6. Utilizzare le fascette per attaccare le bocchette della chiave e verificare il funzionamento

Per evitare che la chiave nuova non possa accendere la macchina, si utilizzano delle fascette per attaccare le bocchette della chiave in modo che possano leggere il codice corretto. Dopo aver rimontato il tutto, si può fare un giro di prova per verificare che lo sterzo sia dritto. Nel caso fosse storto, si può correggere il problema.

7. Rimontaggio delle plastiche e degli anelli di plastica

Una volta verificato che tutto funzioni correttamente, si può procedere al rimontaggio delle plastiche e degli anelli di plastica. Questi devono essere inseriti nei buchi corretti e fissati con le viti. Infine, il protagonista invita gli spettatori a rimanere aggiornati sui prossimi video e a scrivere eventuali richieste nei commenti.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video