Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. 500
  6. : Come cambiare le candelette della Fiat 500 L 1.3 Multijet

Fiat 500 - Video Tutorial

Modello: Fiat 500 500 L - Anni 2012-2023
Parte: Candelette
Operazione: Come cambiare le candelette della Fiat 500 L 1.3 Multijet

Andiamo a scoprire in questa guida le istruzioni principali che ci consentiranno di smontare e sostituire le candelette di preriscaldamento della Fiat 500 L 1.3 Multijet. Come prima cosa apriamo il cofano motore e iniziamo col smontare il manicotto di aspirazione, svitando la vite della fascetta; dopodiché rimuoviamo la paratia d metallo che troviamo sopra la turbina, in modo da poter accedere alle nostre candelette. A questo punto scolleghiamo i connettori o le pipette che troviamo sulle candelette; utilizziamo una chiave a bussolotto con prolunga per rimuoverle e sostituirle con quelle nuove!

Inserito il 29 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le candelette della Fiat 500 L 1.3 Multijet

In questa guida si impara come sostituire le candelette di preriscaldamento della Fiat 500 L 1.3 Multijet. Si inizia aprendo il cofano motore e rimuovendo il manicotto di aspirazione e la paratia di metallo sopra la turbina per accedere alle candelette. Si scollegano i connettori o le pipette sulle candelette e si utilizza una chiave a bussolotto con prolunga per rimuoverle e sostituirle con quelle nuove.

2. Precauzioni da seguire prima di iniziare la sostituzione

Prima di iniziare la sostituzione, è importante far scaldare il motore e attendere che la spia delle candelette lampeggi. Durante il lavoro, è consigliato seguire alcune precauzioni come scaldare il motore, soffiare con aria compressa e utilizzare un bagno di lubrificante come il DVD 40 per agevolare la rimozione delle candelette.

3. Come rimuovere le candelette

Per rimuovere le candelette, si utilizza un bussolotto da 10 con una prolunga e uno snodo piccolo apposta per le candelette. Si consiglia di ammorbidire le candelette con il calore del motore e poi utilizzare la chiave a bussolotto per rimuoverle. In caso di difficoltà, si può utilizzare un cacciavite piatto per piegare leggermente la candeletta e farla uscire.

4. Come controllare se le candelette funzionano e come sostituirle

Una volta rimosse le candelette, è possibile controllare se funzionano utilizzando un morsetto e un tester o una lampadina collegata al connettore e all'amante netta. Si consiglia di sostituire tutte e quattro le candelette, anche se solo una è incriminata. Infine, si rimontano le nuove candelette e si ripristinano tutte le parti rimosse durante il lavoro.

5. Video tutorial: come sostituire le candelette di una Fiat Panda

In questo video, il protagonista mostra come sostituire le candelette di una Fiat Panda. Mostra le quattro candelette, di cui una sembra non funzionare, e spiega come collegarle correttamente al positivo e alla massa. Inoltre, mostra come testare le candelette con un voltmetro per verificare se funzionano correttamente.

6. Come identificare le candelette giuste per la propria macchina e come inserirle correttamente

Successivamente, il protagonista mostra come identificare le candelette originali e come ordinare quelle giuste per la propria macchina. Mostra anche come inserire le nuove candelette e stringerle con una chiave dinamometrica a 10 Nm.

7. Verifica del funzionamento delle nuove candelette e rimontaggio delle parti rimosse

Dopo aver sostituito le candelette, il protagonista avvia la macchina per verificare il loro funzionamento. Inoltre, mostra come rimontare la copertura della turbina e il manicotto del filtro dell'aria. Infine, mostra il risultato positivo della sostituzione delle candelette: la spia del motore si è spenta.

Altre Guide che potrebbero interessarti

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video