Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Siena
  6. : Come smontare il piantone dello sterzo sulla Fiat Palio/ Siena

Fiat Siena - Video Tutorial

Modello: Fiat Siena MK 1 - Anni 1996-2017
Parte: Controlli E Manutenzione
Operazione: Come smontare il piantone dello sterzo sulla Fiat Palio/ Siena

Come si vede nel video, lo smontaggio del piantone dello sterzo su una Fiat Palio o Siena è abbastanza semplice e si realizza in pochi motivi. La ragione per cui dovreste aver bisogno di smontare il piantone potrebbe essere se volete lavorare al cruscotto o al quadro strumentazione: per arrivarci dovrete prima eseguire queste operazioni. Per smontare il piantone dello sterzo dovrete rimuovere la copertura del volante superiore e inferiore. Per estrarre la copertura inferiore dovrete svitare 3 viti come mostrato nel video. Successivamente dovrete svitare con un cricretto da 10 mm le 4 viti che fissano il piantone. Una volta svitate dovrete scollegare i cavi ora visibili.

Inserito il 11 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del piantone dello sterzo su Fiat Palio o Siena

Il video mostra come smontare il piantone dello sterzo su una Fiat Palio o Siena. Questa operazione è necessaria se si vuole lavorare al cruscotto o al quadro strumentazione. Per smontare il piantone bisogna rimuovere la copertura del volante superiore e inferiore. La copertura inferiore è fissata da tre viti, mentre il piantone è fissato da quattro viti. Una volta svitate le viti, bisogna scollegare i cavi ora visibili.

2. Rimozione della copertura del volante e del piantone

Per rimuovere la copertura del volante superiore, bisogna applicare una pressione uguale su entrambi i lati e sollevarla. La copertura inferiore è fissata da tre viti, che vanno rimosse con un cacciavite. Il piantone è fissato da quattro viti, che vanno svitate con un cricchetto da 10mm. Una volta rimosse le viti, il piantone scenderà verso il basso. Bisogna poi scollegare i cavi che tengono ancora il piantone.

3. Identificazione dei cavi e attenzione al codice chiave

È importante identificare i cavi prima di scollegarli, in modo da evitare di riattaccarli nella posizione sbagliata. Bisogna anche assicurarsi di scollegare la batteria prima di iniziare questo lavoro. Nel video non è presente il sistema di codice chiave, ma se il proprio veicolo lo ha, bisogna fare attenzione a ricollegare correttamente l'unità di controllo dell'immobilizzatore quando si ricollegano i cavi.

4. Smontaggio facile e veloce del piantone dello sterzo

In generale, lo smontaggio del piantone dello sterzo è un'operazione abbastanza semplice e si può fare in pochi minuti. Bisogna solo avere l'attrezzatura giusta e fare attenzione a non danneggiare i cavi durante il lavoro. Con questo video, chiunque può imparare come fare questa operazione da solo, risparmiando così tempo e denaro.

Come effettuare la sostituzione del pomello del cambio dell'Opel Astra H

In questo video possiamo vedere come poter sostituire il pomello del cambio dell'Opel Astra H. La procedura è abbastanza semplice. Per poter sostituire il pomello del cambio bisogna per prima cosa sollevare la copertura del cambio facendo leva con una spatola di plastica per non danneggiare niente, dopo aver sollevato la copertura bisogna premere e tenere premuto il tasto per l'innesto della retromarcia e tenendolo premuto bisogna sollevare il pomello del cambio verso l'alto ruotandolo per poterlo estrarre. Una volta estratto il vecchio pomello del cambio inserire quello nuovo inserendo in maniera corretta l'attacco del pulsante di innesto della retromarcia, per poi inserire gli agganci della copertura. Una volta inserito tutti gli innesti la sostituzione è completa.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video