Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Palio
  6. : Sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio della Fiat Palio

Fiat Palio - Video Tutorial

Modello: Fiat Palio MK 1 - Anni 1996-2007
Parte: Olio Motore
Operazione: Sostituzione dell'olio motore e del filtro dell'olio della Fiat Palio

Scopriamo oggi il procedimento necessario per poter effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio, della Fiat Palio. Innanzitutto alziamo la vettura e iniziamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio motore che troviamo sulla coppa, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti; dopodiché utilizziamo l'apposita chiave per filtro per svitare e sostituire la cartuccia con quella nuova, avvitandola a mano e stringendola delicatamente. Infine svitiamo il tappo di carico ed effettuiamo il rabbocco, raggiungendo la tacca del massimo sull'asticella!

Inserito il 1 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per il tagliando della Fiat Palio

Il tecnico ci spiega come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria, sostituendo l'olio motore e il filtro dell'olio, della Fiat Palio. Innanzitutto si alza la vettura e si svita il bullone di sfogo dell'olio motore, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti. Successivamente si utilizza l'apposita chiave per filtro per svitare e sostituire la cartuccia con quella nuova, avvitandola a mano e stringendola delicatamente. Infine si svita il tappo di carico ed effettua il rabbocco, raggiungendo la tacca del massimo sull'asticella.

2. L'importanza di utilizzare il giusto olio e filtro

Il tecnico ci spiega l'importanza di utilizzare il giusto tipo di filtro e di olio motore, in base alle specifiche del veicolo. In questo caso si utilizza un olio 20W50, adatto per un motore con un alto chilometraggio come quello della Fiat Palio del 2008. Si consiglia di utilizzare un filtro nuovo e di applicare un po' di olio sulla guarnizione del filtro per evitare perdite. Inoltre, si raccomanda di lasciare riposare il motore per alcuni minuti dopo aver effettuato il cambio dell'olio.

3. Attrezzature necessarie per effettuare il tagliando

Il tecnico ci mostra le attrezzature necessarie per effettuare il tagliando, come la prensa per il filtro dell'olio e la chiave per il tappo di scarico. Si consiglia di utilizzare un recipiente pulito per raccogliere l'olio usato e di smaltirlo in modo corretto. Inoltre, si raccomanda di ispezionare il tappo e la rosca per verificare che siano in buone condizioni e di sostituirli se necessario.

4. Verifica del livello dell'olio e rabbocco

Infine, il tecnico ci spiega come verificare il livello dell'olio con la bayonetta e come effettuare il rabbocco fino alla tacca del massimo sull'asticella. Si consiglia di verificare il livello dell'olio regolarmente e di effettuare il cambio dell'olio e del filtro secondo le indicazioni del produttore. In questo modo si garantisce una corretta manutenzione del veicolo e si prolunga la vita del motore.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video