Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Siena
  6. : Come rinnovare i fari della Fiat Siena?

Fiat Siena - Video Tutorial

Modello: Fiat Siena MK 1 - Anni 1996-2017
Parte: Faro Anteriore
Operazione: Come rinnovare i fari della Fiat Siena?

I fari ingialliti o graffiati possono essere rinnovati anche con il fai-da-te e non sempre è necessario farli sostituire o rinnovare da un professionista. Per procedere ci occorrono della carta vetrata a grana fine, uno spruzzino contenente acqua, uno spazzolino e, ovviamente, il prodotto rinnova fanali. Bagniamo il fanale e passiamoci più volte la carta vetrata assicurandoci che non sia mai asciutto. Ripuliamolo dai residui e procediamo all'applicazione del rinnova fanali da distribuire con uno spazzolino da denti o con del cotone idrofilo. Ripetiamo l'operazione più volte se necessario e infine ripuliamo e asciughiamo il faro.

Inserito il 23 Luglio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla manutenzione dei fari opachi

Il video mostra come pulire e ripristinare i fari della macchina. I fari in questione sono in plastica e sono aftermarket, ovvero non originali della macchina. Dopo 10 anni di utilizzo, i fari sono diventati opachi con una tonalità giallastra e con una superficie ruvida. Il video mostra come fare la manutenzione periodica per mantenere i fari in buone condizioni.

2. Rimozione della polvere e della superficie ossidata

Nella prima fase della pulizia, si rimuove la polvere dalla superficie del faro. Non è necessario rimuovere i fari dalla macchina per questa operazione. Si utilizza della carta vetrata a grana fine per rimuovere la superficie ossidata e ruvida. Si bagna la carta vetrata con acqua e sapone e si strofina delicatamente la superficie del faro. Si utilizza anche uno spazzolino per rimuovere le particelle più difficili.

3. Pulizia con dentifricio e spazzolino

Nella seconda fase, si utilizza del dentifricio e uno spazzolino per pulire la superficie del faro. Il dentifricio contiene silice e perossido di idrogeno che sbiancano la plastica ossidata. Si strofina la superficie del faro per circa 15 minuti e si presta particolare attenzione alle parti più ruvide.

4. Asciugatura e ripetizione del processo di pulizia

Nella terza fase, si asciuga completamente il faro con un panno asciutto e si assicura che non ci siano gocce d'acqua all'interno dell'assemblaggio del faro. Si ripete il processo di pulizia se necessario per ottenere risultati migliori.

5. Importanza della manutenzione periodica dei fari

Infine, il video conclude che i risultati ottenuti sono il frutto di un'attenta manutenzione periodica. La pulizia dei fari è un processo semplice e facile che richiede solo pochi strumenti e un po' di tempo. Si invita il pubblico a condividere i propri metodi di pulizia e manutenzione dei fari.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video