Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Argo
  6. : Come cambiare la batteria sulla Fiat Argo

Fiat Argo - Video Tutorial

Modello: Fiat Argo MK 1 - Anni 2017-2024
Parte: Batteria
Operazione: Come cambiare la batteria sulla Fiat Argo

Se abbiamo la necessità di sostituire la batteria della nostra autovettura, possiamo trovare le indicazioni le istruzioni su come comportarci nella descrizione qui di seguito riportata. Una volta aperto il cofano motore individuare la batteria che si trova sul lato sinistro, procedere quindi a scollegare prima il morsetto negativo e poi quello del polo positivo, dopo aver rimosso la scatola dei pre fusibili posta sopra. Rimuovere quindi la batteria dal suo alloggiamento e posizionare la nuova e procedere a ricollegare prima il morsetto positivo e poi quello negativo e il lavoro sarà stato completato.

Inserito il 3 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedimento per la sostituzione della batteria dell'auto

Il testo parla della sostituzione della batteria dell'auto. Nel primo paragrafo viene descritto il procedimento da seguire per la sostituzione: aprire il cofano motore, individuare la batteria sul lato sinistro, scollegare prima il morsetto negativo e poi quello del polo positivo, rimuovere la batteria e posizionare la nuova, ricollegare i morsetti.

2. Problema con il computer di bordo dopo la sostituzione della batteria

Nel secondo paragrafo, l'autore parla di un problema riscontrato dopo la sostituzione della batteria: il computer di bordo non segnalava la carica dell'alternatore. Dopo aver cercato informazioni in officine e su internet, l'autore ha scoperto che il sensore responsabile della memoria del sistema dell'auto poteva essere la causa del problema.

3. Procedura per risolvere il problema del sensore responsabile della memoria del sistema

Nel terzo paragrafo, l'autore spiega il procedimento che ha seguito per risolvere il problema: ha scollegato il connettore del sensore negativo con il motore spento, ha tolto e rimesso il connettore, ha acceso il motore e la batteria è stata riconosciuta dal computer di bordo.

    Vedi anche

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video