Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Palio
  6. : Come sostituire la lampadina del quadro nella Fiat Palio

Fiat Palio - Video Tutorial

Modello: Fiat Palio MK 1 - Anni 1996-2007
Parte: Quadro Strumenti
Operazione: Come sostituire la lampadina del quadro nella Fiat Palio

Per sostituire la lampadina del quadro degli strumenti, iniziamo a rimuovere la plastica trasparente, quindi con l'ausilio di due cacciaviti agire sugli appositi gancetti. Una volta rimossa la palstica trasparente, dovete mettere dei segni con il nastro isolante, per ricordarsi la posizione delle lancette quando erano al minimo. Per sganciare la lancetta dobbiamo sganciare prima il coperchio nero tirandolo verso l'alto. Per rimuovere le lancette, forzare verso il basso fino a sbloccare il perno dalla plastica. Levare la carcassa nera con il cacciavite. Una volta rimossa la carcassa nera, a questo punto è possibile sganciare le lancette, girandole in senso antiorario e tirandole verso l'alto. Fate lo stesso per tutte le lancette. Una volta rimosse tutte le lancette, dovete rimuovere la copertura dei motorini, poi dovete sganciare la scheda quindi rimuovere i ganci che la mantengono in sede. Una volta rimossa la scheda. Con l'aiuto di una pinzetta tirare il led verso l'alto dovete dissaldare il led.

Inserito il 3 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la lampadina del quadro degli strumenti dell'auto

Il video mostra come sostituire la lampadina del quadro degli strumenti di un'auto. Per iniziare, viene rimossa la plastica trasparente e vengono segnati i punti di minimo delle lancette con del nastro isolante. Successivamente, si sganciano le lancette e si rimuove la carcassa nera. Una volta rimosse tutte le lancette, si rimuove la copertura dei motorini e si sgancia la scheda. Infine, si dissalda il led e si salda quello nuovo.

2. Attenzione durante la rimozione delle lancette e della carcassa nera

Durante la rimozione delle lancette, è importante fare attenzione agli stop di plastica e non forzare troppo per evitare di rompere il tutto. Inoltre, si consiglia di sollevare la parte posteriore della lancetta con le mani e poi forzare verso il basso per sbloccare il perno dalla plastica. Per rimuovere la carcassa nera, si devono rimuovere i tastini e fare leva sugli agganci di plastica.

3. Come sganciare la scheda senza danneggiare le saldature dei motorini

Per sganciare la scheda, si deve spostare il perno che blocca i gadget di plastica e fare leva con due cacciaviti. È importante fare attenzione alle saldature dei motorini, che sono molto delicate e possono rompersi facilmente. Una volta rimossa la scheda, si può procedere alla sostituzione del led con l'aiuto di una pinzetta e due saldatori.

4. Il risultato finale: un quadro degli strumenti con colori vivaci e una scala graduale

Il risultato finale è un quadro degli strumenti completamente nuovo, con dei colori belli vivi che vanno dall'azzurro al viola e creano una sensazione di gradualità della scala. La sostituzione delle lampadine del quadro degli strumenti può essere un'operazione complessa, ma con un po' di pazienza e attenzione si può fare da soli e risparmiare sui costi della riparazione.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video