Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Fiat
  4. :
  5. Multipla
  6. : Come smontare il sedile anteriore della Fiat Multipla

Fiat Multipla - Video Tutorial

Modello: Fiat Multipla MK 1 - Anni 1998-2010
Parte: Sedile
Operazione: Come smontare il sedile anteriore della Fiat Multipla

In questo video tutorial vedremo come smontare il sedile anteriore della Fiat Multipla, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a porta all'indietro il nostro sedile; svitiamo quindi le viti di fissaggio che troviamo sulle guide, come illustrato nel video. A questo punto apriamo lo sportello posteriore per accedere alle viti situate sul retro; rimuoviamo i coperchi di plastica, svitando le viti con un cacciavite a croce. Una volta rimosse tutte le viti possiamo scollegare il connettore elettrico che troviamo sotto il sedile per rimuoverlo!

Inserito il 17 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione al tutorial: come smontare il sedile anteriore della Fiat Multipla

Il video tutorial mostra come smontare il sedile anteriore della Fiat Multipla. Il presentatore, Massimiliano, spiega che ha deciso di smontare il sedile per montarlo nel suo furgone degli anni '70, che sta trasformando in un camper per la sua famiglia. Il sedile anteriore è dotato di cinghie di sicurezza su tre punti, che lo rendono ideale per il trasporto dei suoi due bambini.

2. Smontare il sedile anteriore: passo dopo passo

Per smontare il sedile, Massimiliano apre lo sportello anteriore e inizia a tirare indietro il sedile. Quindi svita le viti di fissaggio che si trovano sulle guide. Successivamente, apre lo sportello posteriore per accedere alle viti situate sul retro del sedile. Rimuove i coperchi di plastica e svita le viti con un cacciavite a croce. Infine, scollega il connettore elettrico che si trova sotto il sedile per rimuoverlo completamente.

3. Smontare il sedile centrale anteriore: attenzione alle numerose viti

Massimiliano avverte che per smontare il sedile centrale anteriore è necessario prima smontare i due sedili laterali, quello del guidatore e quello del passeggero anteriore. Questa operazione richiede di svitare ben 44 bulloni e richiede circa mezz'ora o tre quarti d'ora per essere completata. Una volta rimosse tutte le viti, Massimiliano può tirare avanti il sedile e rimuovere la plancia di plastica per accedere alle altre quattro viti che lo fissano alla vettura.

4. Rimuovere il sedile centrale anteriore: consigli e strumenti utili

Infine, Massimiliano mostra come rimuovere il sedile centrale anteriore. Dopo aver tolto le tre viti, il sedile può essere facilmente rimosso. Massimiliano consiglia di utilizzare una chiave piatta per le prime due viti e una chiave a bussola per la terza. Una volta rimosso il sedile, Massimiliano può adattarlo al suo furgone per renderlo più sicuro e confortevole per i suoi bambini. Il tutorial si conclude con un invito a lasciare un like e a iscriversi al canale di Massimiliano.

Come smontare il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008

Le brevi istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire il pannello della portiera anteriore della Peugeot 3008, in semplici passaggi. Come prima cosa apriamo lo sportello anteriore e iniziamo a svitare la vite di fissaggio situata sulla maniglia di presa, utilizzando un cacciavite torx; quindi rimuoviamo la cover di plastica della maniglia d’apertura, come illustrato nel video. A questo punto facciamo leva sui lati della pulsantiera alzavetro, rimuovendola e scollegando il connettore elettrico che troviamo al di sotto; non ci resta infine che staccare definitivamente il pannello della portiera!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video